Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha annunciato a CES 2025 un'era di intelligenza artificiale fisica, con robot in grado di operare autonomamente nel mondo reale. Questa rivoluzione apre la strada a un mercato di trilioni di dollari con applicazioni come veicoli autonomi e automazione industriale.
La prossima fase dell’intelligenza artificiale è “un’opportunità dal valore di svariati trilioni di dollari”. Parola di Jensen Huang, amministratore delegato di Nvidia , un’azienda che grazie alla produzione di chip per l’IA ha incrementato - solo nel 2024 - il suo valore di mercato di 2 trilioni di dollari, raggiungendo l’attuale valutazione di 3,66 mila miliardi di dollari.
L’era dell’intelligenza artificiale “fisica” Al CES 2025, la più importante fiera dell'elettronica di consumo del mondo, che si svolge ogni anno a Las Vegas, il Ceo di Nvidia ha evidenziato il potenziale rivoluzionario della robotica alimentata dall'intelligenza artificiale, ipotizzando un’ascesa dell’IA basata su nuove leggi di scala che descrivono la capacità dell'IA di addestrarsi autonomamente e di funzionare senza intervento umano diretto. Questo approccio, secondo Huang, porterà ad applicazioni concrete di ciò che lui stesso definisce 'intelligenza artificiale fisica', ovvero sistemi in grado di operare nel mondo reale, come i veicoli a guida autonoma e le tecnologie avanzate per l'automazione industriale. Una rivoluzione da svariati trilioni di dollari Secondo Nvidia il mercato dei robot umanoidi dovrebbe raggiungere un valore di 38 miliardi di dollari entro i prossimi due decenni. Il superamento delle sfide tecnologiche legate all'implementazione su larga scala dei robot, ha detto Huang, aprirà la strada a “l'industria tecnologica più grande che il mondo abbia mai visto”. 'Cosmos', una delle novità più importanti e affascinanti svelate da Huang a Las Vegas, è una tecnologia pensata per trasformare questa visione in realtà. Cosmos, il cuore dell’innovazione robotica Cosmos è una famiglia di modelli IA “fondativi” sviluppati proprio per migliorare le capacità di robot umanoidi, robot industriali e veicoli a guida autonom
Intelligenza Artificiale Robotica Nvidia CES 2025 Economia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nvidia: L'intelligenza artificiale fisica aprirà un mercato da trilioniJensen Huang, amministratore delegato di Nvidia, prevede un'era di intelligenza artificiale fisica con applicazioni rivoluzionarie nei settori robotica, veicoli autonomi e automazione industriale. Il potenziale di questo mercato è stimato in trilioni di dollari.
Leggi di più »
Nvidia: L'intelligenza artificiale fisica apre un mercato da trilioniJensen Huang, CEO di Nvidia, parla dell'impatto rivoluzionario dell'intelligenza artificiale fisica al CES 2025. Presenta Cosmos, una tecnologia che mira a trasformare questa visione in realtà, migliorando le capacità di robot umanoidi, robot industriali e veicoli a guida autonoma.
Leggi di più »
Intelligenza artificiale: a Microsoft il doppio dei chip Nvidia rispetto ai rivaliSecondo quanto riportato dal Financial Times, quest’anno Microsoft avrebbe acquistato quasi mezzo milione di GPU per sistemi di intelligenza artificiale generativa
Leggi di più »
Il ruolo dell'intelligenza artificiale nelle strategie d'impresaLe aziende di diverse dimensioni e settori stanno integrando l'AI nei loro processi decisionali e operativi, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza, ridurr…
Leggi di più »
La lista dei nomi proibiti dall’intelligenza artificialeI modelli linguistici di ia devono evitare di produrre testi che violino la legge o usino linguaggio inappropriato. E, in alcuni casi, anche di scrivere certi nomi di persona. Leggi
Leggi di più »
Meloni e Elon Musk, virale il video del bacio fake creato con l'intelligenza artificialeLa breve clip ha preso piede sul web, ma è stata realizzata con l'intelligenza artificiale. Nel video si vede il miliardario sudafricano baciare appassionatamente la presidente del Consiglio
Leggi di più »