Grazie all’Intelligenza Artificiale individuati sono stati identificati cinque sottotipi di persone, con probabilità di complicanze cardiovascolari diverse. Pe…
Che il peso in eccesso aumenti il rischio cardiovascolare, esponendo a maggiori probabilità di andare incontro ad infarti o ictus, è cosa nota. Meno noto è che non tutte le persone con obesità presentano lo stesso profilo di pericoli per lo sviluppo di diabete e patologie cardiovascolari. Tanto che per ognuno, alla presa con eccessi ponderali significativi, bisognerebbe studiare un percorso di diagnosi e soprattutto cura davvero personalizzato.
Attenzione ai sottotipi Insomma: grazie all’algoritmo di precisione si possono identificare sottotipi di obesità precedentemente sconosciuti che aumentano il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 e malattie cardiache. Il che propone di analizzare, caso per caso, la situazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La prima mappatura di un cervello adulto grazie all'intelligenza artificialeUn nuovo traguardo cruciale è stato raggiunto nel campo delle neuroscienze: è stata ottenuta la prima mappa completa delle connessioni neuronali di un cervello adulto, precisamente quello di un moscerino della frutta (Drosophila melanogaster).
Leggi di più »
“Grazie all’intelligenza artificiale vivremo fino a 150 anni”Le previsioni - fin troppo ottimistiche - di Dario Amodei, una delle “100 persone più influenti del mondo nell’IA” secondo la rivista Time. Amodei è a capo di …
Leggi di più »
Brioche, rischio diabete e obesità: "Quando non dovete mangiarla"Una brioche a mezzanotte può fare davvero male. Il motivo risiede nel nostro orologio biologico che controlla diverse funzioni vitali, tra cu...
Leggi di più »
Obesità in gravidanza e autismo: lo studioDisturbo dello spettro autistico, deficit di attenzione e iperattività. Sono i rischi cui andrebbero incontro i bambini nati da madri obese
Leggi di più »
Obesità, la cura che può cambiare i grassi e salvare i bambini: lo studioSecondo gli scienziati statunitense, possibile la sperimentazione sull'uomo nel giro di 3-5 anni
Leggi di più »
Prima terapia genica anti-obesità, converte i grassi cattivi in buoniSperimentata nei topi, mitiga anche l'osteoartrite (ANSA)
Leggi di più »