Obiettivi, strategie, valori: la sfida tra la Cina e la Nato

Italia Notizia Notizia

Obiettivi, strategie, valori: la sfida tra la Cina e la Nato
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 67%

“Il cosiddetto nuovo documento di concetto strategico della Nato ignora i fatti, confonde bianco e nero e diffama la politica estera della Cina”

Ai tempi del precedente Strategic Concept, dodici anni fa, la Nato aveva altre priorità rispetto a Cina e Russia. Anche perché Mosca dava l’impressione di essersi ormai praticamente integrata nella griglia politico-valoriale occidentale, mentre Pechino non era ancora la potenza economica che siamo adesso abituati a conoscere.

Sono passati gli anni in cui la Cina era nota a tutti per essere la “fabbrica del mondo”. Ora Pechino può vantare colossi industriali nazionali di fama mondiale, una classe media in continua crescita, un mercato interno sempre più appetitoso – ma reso off-limits dalle misure anti Covid – e il primato in alcuni settori strategici. Sul piano geopolitico, di conseguenza, Pechino sa di poter contare su undecisamente più imponente rispetto agli ultimi decenni.

La ciliegina sulla torta di un’ascesa repentina è ben sintetizzata dalla frase gridata dal potente papavero del Politburo cinese,, in occasione del vertice Usa-Cina di Anchorage, nel marzo 2021: “Gli Stati Uniti non hanno il diritto di rivolgersi alla Cina come se parlassero da una posizione di forza”. Chiaro il messaggio: dal momento che i rapporti di forza tra Cina e Stati Uniti sono cambiati per sempre, Pechino deve iniziare ad essere trattata in ben altro modo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dmitry Kolker, morto in carcere lo scienziato 'spia russa per la Cina'Dmitry Kolker, morto in carcere lo scienziato 'spia russa per la Cina'Esplode il caso Kolker: scienziato di fama, malato e fatto imprigionare da Putin con l'accusa di essere una spia russa per la Cina: è morto in carcere
Leggi di più »

Cina, obiettivo 12 ori in 12 finali: a un passo dall'en-pleinCina, obiettivo 12 ori in 12 finali: a un passo dall'en-pleinA Shanghai 2011 la potenza asiatica fece 10 su 10, ora, dopo il trionfo di Chang Yani e Chen Yiwen dai 3 metri sincro e con in programma la finalissima della piattaforma, potrebbe raggiungere il record di 13 successi
Leggi di più »

Video del curioso siparietto tra Erdogan e Jonhson al vertice NatoVideo del curioso siparietto tra Erdogan e Jonhson al vertice NatoJohnson sembra prima sorpreso, poi infastidito dal gesto di Erdogan. Solo dopo riesce a ricomporsi e salutare il presidente Turco
Leggi di più »

'Vogliono Nato asiatica', Nordcorea contro Usa'Vogliono Nato asiatica', Nordcorea contro Usa'Stati Uniti a caccia di pretesti. Situazione impone maggiore urgenza per lo sviluppo della difesa del nostro Paese'
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-18 19:32:37