Casa Optima, gruppo italiano attivo in oltre 150 Paesi e titolare di otto marchi tra i più diffusi e apprezzati nel mercato del gelato artigianale, della pasticceria di alta qualità e del bere miscelato, lancia la Roadmap Esg 2030, impegnandosi a garantire...
Casa Optima, gruppo italiano attivo in oltre 150 Paesi e titolare di otto marchi tra i più diffusi e apprezzati nel mercato del gelato artigianale, della pasticceria di alta qualità e del bere miscelato, lancia la Roadmap Esg 2030, impegnandosi a garantire il proprio contributo attivo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Più nel dettaglio al centro della strategia Esg, in particolare, ci sono la riduzione delle emissioni di carbonio, l'uso responsabile delle risorse, l'innovazione nei materiali di packaging, il miglioramento della mobilità aziendale e politiche di welfare e di genere. Francesco Fattori, Ceo di Casa Optima, sottolinea:"Siamo consapevoli delle responsabilità che un'azienda globale come Casa Optima ha nei confronti del pianeta e delle persone.
Vogliamo tradurre la nostra missione 'Making Life Sweeter Together' in azioni concrete, capaci di generare un impatto positivo e duraturo. Crediamo infatti che esistano modalità ecologiche, a basso impatto e sostenibili, per coniugare etica e business: la Roadmap ESG al 2030 traccia una strada chiara da percorrere, rispecchiando l'impegno quotidiano per la creazione di valori e risultati che tutti i nostri stakeholder possano apprezzare e condividere".
Più nel dettaglio, la Roadmap Esg 2030 di Casa Optima si pone l'obiettivo di raggiungere la carbon neutrality puntando sull'impiego di energia rinnovabile e su una riduzione del 5% annuo dei consumi. Per realizzare questo obiettivo, l'azienda investirà sempre più nell'autoproduzione energetica nei propri stabilimenti, preferendo un approccio diretto e sostenibile rispetto a soluzioni alternative, come l'acquisto di crediti da terzi.
Roadmap-Esg-2030 Roadmap-ESG Francesco-Fattori Azienda Innovazione Packaging Bere Pasticceria Strada Impatto Sviluppo-Sostenibile Contributo Uso Obiettivo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aree idonee, Italia tarda nell'obiettivo rinnovabili al 2030L'Italia è indietro nella realizzazione di impianti a fonti rinnovabili e nel centrare l'obiettivo 2030 pari a nuovi 80 Gw. (ANSA)
Leggi di più »
STM rinvia al 2030 l’obiettivo di 20 miliardi di ricaviPrevisto un fatturato intorno a 18 miliardi di dollari e un margine operativo compreso tra il 22% e il 24% nel 2027-2028. Maxi piano di taglio dei costi
Leggi di più »
I Mondiali 2030 in Spagna, Portogallo e Marocco, nel 2034 in ArabiaLa Fifa conferma le assegnazioni per le due edizioni (ANSA)
Leggi di più »
Con l’1% di superficie ad agrivoltaico sarebbe raddoppiato target 2030Secondo il Joint Research Centre della Commissione Europea, basterebbe destinare all’agrivoltaico l’1,06% della superficie agricola utilizzata dell’Unione Europea per raggiungere una capacità fotovoltaica installata di quasi 944 GW entro il 2030
Leggi di più »
Mondiali 2030 in Spagna, Portogallo e Marocco e 2034 in Arabia Saudita: sedi e dateLa Fifa ha ufficializzato le scelte dei paesi ospitanti i Mondiali 2030 e 2034. I primi si svolgeranno addirittura in tre continenti: Spagna, Portogallo e Marocco, con le prime tre partite in Sudamerica; i secondi in Arabia Saudita
Leggi di più »
L’Arabia Saudita corre e lancia una sfida a tutto campo per il 2030Al Cityscape Global, la fiera dell’immobiliare del Regno, si punta a sperimentazioni su residenziale, servizi, sport e cultura in aree mixed-use
Leggi di più »