Mancano soltanto poche ore all'arrivo della Superluna di luglio, annunciata come la più spettacolare dell'anno. Quando ammirarla in tutto il suo splendore, quando scattare le foto migliori e il perché del curioso soprannome 'del cervo'
, dopo la Superluna di"fragola" chiamata in quel modo per il particolare colore rossastro tipico delle fragole, quella delle prossime ore è chiamata"Buck Moon", dall'ingleseil nome è stato dato da alcune tribù di nativi americani perché, proprio in questo periodo, le corna dei cervi maschi hanno l'estensione più grande.
si tratta di variazioni non proprio eclatanti, che tuttavia aggiungono fascino all’evento, preziosa occasione per ammirare il nostro satellite naturale nel contesto del cielo notturno, un paesaggio sempre più trascurato e dimenticato" . Per gli amanti dell'astronomia, le Superlune dell'anno in corso saranno sette in totale di cui quattro piene e tre nuove.Detto che basterà un cielo sereno per ammirarla in tutto il suo splendore, si stanno organizzando vari eventi per poterla osservare ancor più da vicino rispetto a quanto si fa normalmente a occhio nudo.
, a iniziare dalle 21 italiane mentre, mezz'ora dopo, inizierà la propria diretta anche l'Istituto Nazionale di Astrofisica sui YouTube e Facebook. Tra gli esperti in diretta comparirà, ricercatore Inaf ed esperto dei pianeti che racconterà tutti i segreti della superficie lunare e i numerosi misteri ancora irrisolti."
Perché è importante tornare a studiare la Luna? Perché oggi la Luna è il primo corpo planetario - oltre alla Terra - che l'uomo può pensare di abitare per lunghi periodi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Michelle Pfeiffer: il trucco occhi fresco e radioso in 2 minuti - iO DonnaLa bellissima star condivide il suo tutorial per un make up fresco e luminoso, e rapidissimo
Leggi di più »
Napoli: spiraglio per Mertens, occhi su Simeone se parte PetagnaNelle ultime ore si è aperta la possibilità di una permanenza del belga, intanto si valutano diversi nomi per il dopo Koulibaly
Leggi di più »
Stasera la Superluna del cervo: ecco cos'è, perché si chiama così, quando e dove vederlaIl satellite terrestre sarà più vicino e apparirà più grande e luminoso
Leggi di più »
Perché oggi vedremo la Luna più grande dell’annoAnche detta “Luna del cervo”, sarà la terza Superluna dell'anno, ma la prima per grandezza
Leggi di più »
Tutti con il naso all'insù per la Superluna del cervo: sarà la più grande del 2022Raggiungerà la fase di piena nel punto più vicino alla Terra. Dall'Italia sarà possibile ammirarla a occhio nudo fino alle 20 circa
Leggi di più »