Occhiuto assicura: 'I medici cubani non toglieranno un solo posto lavoro'. Il governatore della Calabria: 'Abbiamo assunto tutti gli specializzandi possibili ma non bastano' . ANSA
"Si è arrivati al reclutamento dei medici di Cuba perché la sanità calabrese è al collasso, ma il problema del reclutamento dei medici è un problema che hanno anche tutte le altre Regioni italiane. Ancor di più ce l'ha Calabria, che ha un sistema sanitario poco attrattivo, in cui molti concorsi a tempo indeterminato - e ne stiamo bandendo tanti - sono andati deserti".
"Abbiamo assunto tutti gli specializzandi in nostro potere - ha aggiunto Occhiuto - ma non bastano, per cui rischiavo di dover chiudere presidi ospedalieri e reparti di pronto soccorso. Io non posso stare con le mani in mano: una sola vita salvata grazie a qualche medico in più in ospedale vale più di mille polemiche. Faremo altri concorsi a tempo indeterminato, e cercheremo di inserite inventivi affinchè questi possano essere più attrattivi.
"E vorrei dire - sottolinea ancora il presidente della Regione Calabria - che questi medici di Cuba non guadagneranno più dei loro colleghi italiani: anzi, il costo aziendale medio per un medico nel nostro Paese è di 6700 euro al mese, assai maggiore di quello che pagheremo noi alla società statale del governo cubano".
"L'alternativa sarebbe stata quella che stanno praticando tante Regioni, e purtroppo anche la Calabria negli ultimi mesi, vale a dire quella di far ricorso a società di lavoro interinale che forniscono medici al costo a volte anche di 1000 euro al giorno, quindi 30mila euro al mese. È una situazione inaccettabile. Ho deciso che gli ospedali debbano rimanere aperti comunque, e sono contento di aver stipulato questo accordo".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vaiolo delle scimmie: un italiano di 50 anni morto a Cuba - CronacaVaiolo delle scimmie: a Cuba morto un italiano, primo caso sull'isola. Germano Mancini, 50 anni, era sull'isola dal 15 agosto ANSA
Leggi di più »
Vaiolo delle scimmie, morto a Cuba turista italiano di 50 anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Cuba, morto il turista italiano di 50 anni infettato dal vaiolo delle scimmie
Leggi di più »
Vaiolo delle scimmie: morto un turista italiano a CubaEra in condizioni critiche da due giorni. Aveva 50 anni. E' stato stroncato da un'infezione polmonare innescata dal virus. vaiolodellescimmie
Leggi di più »
È un carabiniere in vacanza a Cuba la prima vittima italiana per vaiolo delle scimmieSi tratta di Germano Mancini, 50 anni, è il primo caso rilevato nell'isola
Leggi di più »
Vaiolo delle scimmie, morto turista italiano di 50 anni a CubaGermano Mancini, comandante dei carabinieri di Scorzè, nel Veneziano, si trovava sull’isola dal 15 agosto
Leggi di più »
Turista italiano a Cuba ucciso dal vaiolo delle scimmie: aveva 50 anniÈ il primo caso diagnosticato sull’isola, c’è la conferma del ministero della Salute del luogo
Leggi di più »