### Ocse: in Italia oltre un terzo degli adulti e' analfabeta funzionale

Italia Notizia Notizia

### Ocse: in Italia oltre un terzo degli adulti e' analfabeta funzionale
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 98%

Penisola ultima tra i grandi Paesi industrializzati (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 dic - In Italia oltre un terzo degli adulti e' in una...

Penisola ultima tra i grandi Paesi industrializzati - Milano, 10 dic - In Italia oltre un terzo degli adulti e' in una condizione di analfabetismo funzionale e quasi la meta' ha grosse difficolta' nel 'problem solving'. In generale, l'indagine Piacc dell'Ocse sulle competenze degli adulti vede la Penisola agli ultimi posti tra i Paesi industrializzati , con un aumento soprattutto delle persone piu' in difficolta' con la lettura e i numeri.

Nella 'literacy' il 35% degli adulti italiani ha ottenuto un punteggio pari o inferiore al Livello 1 e rientra quindi nella categoria degli analfabeti funzionali. Nel senso che sanno leggere e scrivere, ma hanno difficolta' grandi nel comprendere, assimilare o utilizzare le informazioni che leggono. Nella definizione Ocse, al Livello 1 riescono a capire testi brevi ed elenchi organizzati quando le informazioni sono chiaramente indicate. Al di sotto del Livello 1 possono al massimo capire frasi brevi e semplici.

Nel precedente ciclo dello studio, il punteggio medio per la 'literacy' dell'Italia era di 250,5, il Livello 1 o al di sotto era del 28%, mentre il Livello 4-5 era del 3,3%. Anche in matematica nell'indagine 2023, il 35% degli adulti italiani ha ottenuto punteggi pari o inferiore al Livello 1. Sono in grado di fare calcoli di base e trovare singole informazioni in tabelle o grafici, ma sono in difficolta' con compiti che richiedono piu' passaggi al Livello 1 .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Pil dell'Ocse a +0,5% nel terzo trimestre, Italia piattaIl Pil dell'Ocse a +0,5% nel terzo trimestre, Italia piattaIl Prodotto interno lordo della zona Ocse è aumentato dello 0,5 % nel terzo trimestre 2024, in lieve aumento rispetto allo 0,4% del trimestre precedente, secondo le stime provvisorie diffuse oggi dalla stessa Ocse. (ANSA)
Leggi di più »

Il Pil dell'Ocse a +0,5% nel terzo trimestre, Italia piattaIl Pil dell'Ocse a +0,5% nel terzo trimestre, Italia piattaIl Prodotto interno lordo della zona Ocse è aumentato dello 0,5 % nel terzo trimestre 2024, in lieve aumento rispetto allo 0,4% del trimestre precedente, secondo le stime provvisorie diffuse oggi dalla stessa Ocse. (ANSA)
Leggi di più »

In Italia pressione fiscale al 42,8%, terza tra Paesi OcseIn Italia pressione fiscale al 42,8%, terza tra Paesi OcseNel 2023 media al 33,9%, prima la Francia con il 43,8% (ANSA)
Leggi di più »

Reddito delle famiglie, in Italia cresce più del doppio della media Ocse: i datiReddito delle famiglie, in Italia cresce più del doppio della media Ocse: i datiI titoli di Sky TG24 del 14 novembre: edizione delle 8
Leggi di più »

OCSE Ottimista sulla Crescita Mondiale, Specialmente per l’ItaliaOCSE Ottimista sulla Crescita Mondiale, Specialmente per l’ItaliaL'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è ottimista riguardo alla crescita economica globale per i prossimi anni, con particolare entusiasmo per la situazione dell'Italia. La crescita del Pil mondiale è prevstimata al +3,3% per il 2025 e 2026, mentre per la zona euro è prevista una crescita del PIB del +0,8% nel 2024 e di oltre l’1% nei prossimi due anni. Tuttavia, l'organizzazione mantiene un'indecisione per le incertezze legate ai conflitti e alle prossime decisioni di Trump.
Leggi di più »

Migranti, Ocse: 'In Italia +70% di richieste di asilo nel 2023'Migranti, Ocse: 'In Italia +70% di richieste di asilo nel 2023'Il rapporto Prospettive sulle migrazioni internazionali 2024, presentato ieri a Parigi, sottolinea che 'con 130mila nuove domande, l'Italia ha superato il suo record precedente, che risale al 2017 (126mila)'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 12:06:36