L'inflazione nella zona Ocse è rimasta sostanzialmente stabile, al 5,8%, a marzo 2024, contro il 5,7 % di febbraio. (ANSA)
L'inflazione nella zona Ocse è rimasta sostanzialmente stabile, al 5,8%, a marzo 2024, contro il 5,7 % di febbraio. In Italia , dove il"calo dei prezzi dell'energia è fortemente rallentato" - precisa l'Ocse in una nota - l'inflazione è cresciuta all'1,2% a marzo contro lo 0,8% di febbraio.
Sempre a marzo 2024, l'inflazione dell'energia nella zona Ocse è stata positiva per la prima volta da aprile 2023, allo 0,6%. Nel settore energetico, l'inflazione è cresciuta in in 28 Paesi Ocse, restando tuttavia di segno negativo in 12 di essi, tra cui l'Italia . Nel comparto alimentare, l'inflazione è tornata a scendere nella zona Ocse, raggiungendo il 4,9% a marzo, dopo il 5,3% di febbraio.
Quanto al G7, l'inflazione globale è lievemente cresciuta, per raggiungere il 3,1% a marzo, dopo il 2,9% di febbraio. Lieve diminuzione, invece, nella zona euro, dove l'inflazione è scesa al 2,4% nel primo mese di primavera dopo il 2,6% di febbraio.
Italia Febbraio Marzo Calo-Dei-Prezzi Zona-Euro Diminuzione Comparto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pil Italia, Ocse conferma stime crescita: +0,7% nel 2024 e +1,2% nel 2025'Pnrr fondamentale per sostenere attività, pesa ombra superbonus', afferma l’Economic outlook pubblicato oggi
Leggi di più »
Per l'Ocse il Pil dell'Italia a 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025Il Pil dell'Italia dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2024 e dell'1,2% nel 2025: è quanto si legge nelle Prospettive economiche dell'Ocse pubblicate oggi a Parigi. L'attività, sottolinea l'Ocse, ''resta debole''. (ANSA)
Leggi di più »
Ocse: 'Pil dell'Italia allo 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025'Al Paese serve un aggiustamento del bilancio ampio e duraturo e riforme strutturali per stimolare la crescita (ANSA)
Leggi di più »
***Ocse: conferma stime Pil Italia a +0,7% nel 2024 e +1,2% nel 2025Attivita' economica rimane debole nel breve periodo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 mag - Il Pil dell'Italia dovrebbe crescere dello 0,7% ...
Leggi di più »
Presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 sull'imprenditorialità in ItaliaL'Universitas Mercatorum organizza la presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 che analizza l'attività imprenditoriale in Italia e le cause della discrepanza tra l'intenzione e l'effettivo avvio di nuove imprese.
Leggi di più »
Vinitaly, il taglio del nastro dell'edizione 2024(Agenzia Vista) Roma, 14 aprile 2024 Il momento del taglio del nastro dell'edizione 2024 di...
Leggi di più »