Pur rimanendo a livelli inferiori al periodo pre-pandemia, cresce il Pil della zona Ocse nel secondo trimestre 2021. Bene l'Italia, che registra la seconda più forte crescita dopo il Regno Unito ANSA
Il Pil della zona Ocse è rimasto inferiore ai livelli pre-pandemia, malgrado un'accelerazione della crescita nel secondo trimestre 2021, all'1,6% contro lo 0,6% del trimestre precedente: è quanto emerge dalle stime provvisorie diffuse dall'Ocse.
Il Regno Unito ha registrato la più forte crescita , seguito dall'Italia . Pil in aumento anche tra gli altri big dell'economia mondiale, ma in misura minore rispetto a Regno Unito e Italia. Negli Stati Uniti come in Germania, la crescita è aumentata dell'1,6% contro rispettivamente 1,5% e -2% nel trimestre precedente. In Francia e in Giappone il Prodotto interno lordo è cresciuto rispettivamente dello 0,9% e dello 0,3%, dopo 0% e -0,9% nel trimestre precedente.
Se si paragona l'attività economica del secondo trimestre 2021 con i livelli pre-pandemia , il Pil resta inferiore di 0,7 punti percentuali nella zona Ocse. Tra le sette grandi economie, il Regno Unito vede lo scarto più significativo , seguito dall'Italia , dalla Francia e dalla Germania . Gli Stati Uniti, nel secondo trimestre, sono l'unica grande economia ad essere già tornata ai livelli pre-pandemia, con un Pil che supera di 0,8 punti i livelli pre-pandemia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, in Italia 8 contagi su 10 tra i rientri dalle isoleLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid Italia, focolai delle vacanze: 8 contagi su 10 tra i rientri dalle isole
Leggi di più »
Afghanistan, rientra in Italia il diplomatico Tommaso Claudi: chi èLeggi su Sky TG24 l'articolo Afghanistan: chi è il diplomatico Tommaso Claudi, tra gli ultimi a rientrare in Italia
Leggi di più »
Tra i vaccinati decessi (quasi) solo tra over 80, ma è “normale” - Il Fatto QuotidianoGli ultimi dati forniti dall’Istituto superiore di Sanità fotografano la casistica dei contagi tra il 16 luglio e il 15 agosto, dei ricoveri in ospedale e in terapia intensiva tra il 9 luglio e il 9 settembre e dei decessi tra il 25 giugno e il 25 luglio. E sono un’ulteriore conferma dell’alta protezione fornita …
Leggi di più »
Il calendario dell'Italia per le qualificazioni ai Mondiali 2022Italia, il calendario della Nazionale per le qualificazioni Mondiali SkySport Qatar2022 Nazionale Italia
Leggi di più »