In media +0,5% nel quarto trimestre, Penisola -0,4% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 mag - Il reddito reale pro capite delle famiglie nell'...
In media +0,5% nel quarto trimestre, Penisola -0,4% - Milano, 07 mag - Il reddito reale pro capite delle famiglie nell'area Ocse e' aumentato dell'1,2% nel 2023 a fronte di un aumento del Pil pro capite dell'1,1%. Lo ha reso noto l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico che riunisce i 38 Paesi industrializzati.
Sui 19 Paesi per i quali sono disponibili dati, 11 hanno registrato nel quarto trimestre un aumento del reddito pro capite, 6 una diminuzione e 2 sono rimasti stabili. Tra le economie del G7, il reddito reale pro capite delle famiglie e' aumentato in media dello 0,3%, come il Pil pro capite. L'Italia ha registrato una flessione del reddito pro capite dello 0,4% nel quarto trimestre, dopo l'aumento dell'1% del terzo trimestre, a fronte di un Pil pro capite in aumento dello 0,1%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
###Ocse: in Italia cuneo fiscale al 45,1% (+0,1) nel 2023, scende per famiglieSalari reali in calo a causa dell'inflazione (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 apr - Fisco in lieve aumento per i lavoratori 'single', piu' ...
Leggi di più »
Presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 sull'imprenditorialità in ItaliaL'Universitas Mercatorum organizza la presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 che analizza l'attività imprenditoriale in Italia e le cause della discrepanza tra l'intenzione e l'effettivo avvio di nuove imprese.
Leggi di più »
Call My Agent - Italia - Serie TV (2023)Call My Agent - Italia, scheda della Serie TV con Michele Di Mauro e Sara Drago, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere la Serie in TV e in Streaming online.
Leggi di più »
Il 2023: un anno record di donazioni e trapianti di organi in ItaliaIl 2023 si conferma un anno record di donazioni (oltre 2.000) e di trapianti (oltre 4.000) di organi. Sono stati i trentenni sardi i più disponibili alla donazione con l'84,7%, mentre Trento è stata la città più generosa d'Italia con il 78,1% di "sì" espressi dai suoi abitanti sulla carta d'identità.
Leggi di più »
Donazioni e trapianti di organi, è record nel 2023: ecco i più generosi in ItaliaTrento è la città in cui si dona di più. Ma in testa ci sono i 30enni sardi. Dopo i 70 invece è boom di chi si oppone
Leggi di più »
Viaggi e vacanze in Italia nel 2023: dati e tendenzeNel 2023 i viaggi dei residenti in Italia sono stati stabili rispetto all'anno precedente, ma ancora inferiori rispetto al periodo pre-pandemico. I viaggi all'estero e nelle località italiane sono ancora in calo rispetto al 2019. Le regioni più visitate sono la Toscana, l'Emilia-Romagna, la Lombardia, il Veneto, il Lazio, la Campania e il Trentino Alto Adige.
Leggi di più »