L'airbag di Marco Odermatt si è attivato durante la discesa a Bormio, senza che il campione svizzero cadesse. Un caso che solleva interrogativi sull'utilizzo di questo dispositivo di sicurezza.
Una mossa da equilibrista, capace di confonderel’ algoritmo. Discesa a Bormio: Marco Odermatt rischia un bruttissimo incidente. Gli sci si allargano, spigolano, lui resta in piedi ma l’airbag si è già aperto e quando il fuoriclasse svizzero si ricompone è difficile mantenere «movimenti naturali».
Non fa polemica dopo il quinto posto (doppietta elvetica sulla Stelvio, primo trionfo per il 24enne Alexis Monney davanti al coetaneo Franjo Von Allmen, quarto l’azzurro Casse) e dice di «essere stato fortunato». Però il caso del dispositivo di sicurezza attivatosi senza caduta fa discutere. L’airbag viene usato dall’80% degli atleti della velocità (è obbligatorio, ma è fin troppo facile ottenere deroghe). Perché si è aperto? «Tutti e sei i sensori hanno registrato anomalie — risponde Marco Pastore, direttore racing della Dainese —, Odermatt ha rischiato di cadere male, lui si è salvato con la sua abilità, altri sarebbero finiti a terra. L’airbag ha fatto il suo dovere e 10-15 secondi dopo l’attivazione si era già sgonfiato, il sistema funziona così. Era una situazione limite, per noi è una prova di efficienza, siamo contenti che abbia funzionato». Episodi simili erano già accaduti in allenamento, i sensori registrano accelerazioni e rotazioni al ritmo di circa mille rilevazioni al secondo. «È stato un intervento preventivo, ai nostri tecnici Odermatt ha detto di non aver capito come è rimasto in piedi». Sollievo anche nel team francese per le condizioni di Cyprien Sarrazin: dopo l’intervento per ridurre l’ematoma cranico, ieri il discesista è stato svegliato dal coma farmacologico, ed «è cosciente e stabile» ha fatto sapere la Federazione transalpina. Resterà in osservazione all’ospedale di Sondalo «per un periodo indefinito»
SKIING INCIDENTE AIRBAG ODERMATT BORMIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Incidente grave alla Stelvio di Bormio, Sarrazin in pericoloDue gravi incidenti durante la seconda prova di Coppa del Mondo sulla Stelvio di Bormio, con l'atleta francese Cyprien Sarrazin in pericolo di vita e l'azzurro Pietro Zazzi costretto al ritiro per infortunio.
Leggi di più »
Cyprien Sarrazin operato dopo caduta a BormioL'intervento chirurgico su Cyprien Sarrazin, dopo la pesante caduta a Bormio, è andato bene. Il francese è stato operato per drenare l'ematoma intracranico e rimarrà in coma farmacologico. Altri incidenti si sono verificati durante la discesa libera a Bormio, tra cui quello di Pietro Zazzi, che ha riportato la frattura scomposta di tibia e perone.
Leggi di più »
Monney trionfa a Bormio, Paris delude: Casse vicino al podioAlexis Monney conquista la vittoria nella discesa libera di Bormio, mentre Dominik Paris si ferma fuori dalle posizioni di rilievo. Mattia Casse si piazza quarto, a un soffio dal podio.
Leggi di più »
Monney trionfa a sorpresa sulla Stelvio di BormioAlexis Monney, 25 anni e mai sul podio in precedenza, ha vinto la discesa di Bormio. Alle sue spalle i giovani elvetici Franjo von Allmen e il canadese Cameron Alexande. Mattia Casse si è classificato quarto, perdendo il podio per un errore in due curve. Marco Odermatt ha avuto un contatto con l'air bag, mentre Dominik Paris è finito in fondo alla classifica.
Leggi di più »
Bormio si prepara per il classico appuntamento di fine anno con discesa e SuperGDopo il via libera della FIS, a Bormio si svolgeranno il 28 e il 29 dicembre una discesa e un SuperG di Coppa del Mondo, con eventi dedicati a sport, cultura e territorio.
Leggi di più »
Cyprien Sarrazin Esce dal Coma Dopo Caduta a BormioIl discesista francese, dopo una grave caduta durante una gara di discesa libera, è uscito dal coma farmacologico e si trova in condizioni stabili.
Leggi di più »