Odermatt trionfa nel Super G maschile ai Mondiali di Saalbach

Sport Notizia

Odermatt trionfa nel Super G maschile ai Mondiali di Saalbach
Sci AlpinoMondialiSuper G
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 98 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 67%
  • Publisher: 65%

Marco Odermatt si è imposto nel Super G maschile ai Campionati Mondiali di sci alpino a Saalbach (Austria), conquistando la prima medaglia per la Svizzera. Gli italiani, nonostante le buone prestazioni di Paris, Casse e Franzoni, non sono riusciti a raggiungere il podio.

A Saalbach (Austria) si sono svolti i Campionati Mondiali di sci alpino Super G maschile. Dopo l'oro nella gara a squadre parallela e l'argento di Federica Brignone tra le donne, oggi toccava ai ragazzi azzurri tentare la conquista del podio. Il principale favorito era Marco Odermatt , lo svizzero di 27 anni, che ha saputo confermare le aspettative nonostante le pressioni di Vincent Kriechmayr, che ha cercato di mettergli difficoltà.

Tra gli italiani impegnati nella caccia ad una medaglia c'erano Dominik Paris, Mattia Casse, Giovanni Franzoni e Christof Innerhofer. I primi due hanno deluso le attese, anche Franzoni non è riuscito ad arrivare sul podio, nonostante un'ottima partenza iniziale. Paris, al termine della gara, ha espresso pubblicamente la sua delusione: «Sapevo che dovevo spingere al massimo e andare oltre i miei limiti. Non sono partito bene, anche se avevo voglia», ha dichiarato alla Rai. Anche Mattia Casse si è rivolto ai microfoni alla fine della gara: «Ho cercato di attaccare, ma poi mi sono steso e ho perso la spinta, ho sentito un freno. È una gara, ma non è finta, ne mancano ancora due. Gli errori fanno parte del gioco».Il Super G maschile ha visto trionfare Marco Odermatt con un tempo di 1'24''57. Dietro di lui si sono piazzati Raphael Haaser (+1.00) e Adrian Smiseth Sejersted (+1.15). Vincent Kriechmayr, quarto con un distacco di +1.20, ha mostrato un buon passo, mentre Fredrik Moeller (+1.22) e Stefan Babinsky (+1.30) completano la top 6. Dominik Paris si è classificato settimo con un tempo di +1.31, condividendo la posizione con Ryan Cochran-Siegle. Stefano Rogentin (+1.68) e Jeffrey Read (+1.99) chiudono la top 10. Christof Innerhofer, ultimo azzurro in gara, si è classificato oltre il ventesimo posto con +2.97, mentre Giovanni Franzoni, nonostante una buona partenza iniziale, ha commesso un errore di linea ed è stato costretto ad interrompere la gara.Mattia Casse, partendo bene ma poi perdendo terreno, si è classificato decimo a +2.82. Dominik Paris, pur non trovando il ritmo necessario per tenere il passo con i migliori, si è piazzato sesto. La gara è stata un mix di emozioni e di prove di grande atletismo, con Odermatt che ha dimostrato la sua superiorità. Kriechmayr, pur non vincendo, ha offerto un'ottima performance. La speranza per gli azzurri è che nelle prossime gare possano esprimere tutto il loro potenziale

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Sci Alpino Mondiali Super G Odermatt Italia Paris Casse

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

I favoriti ai Mondiali di sci di Saalbach, da Brignone a Goggia a OdermattI favoriti ai Mondiali di sci di Saalbach, da Brignone a Goggia a OdermattDa Marco Odermatt a James Crawford passando per Clément Noel, da Federica Brignone (e Sofia Goggia) a Lindsey Vonn passando per Mikaela Shiffrin, i favoriti dei Mondiali di sci al via il 4 febbraio
Leggi di più »

Dove vedere il superG uomini ai Mondiali di sci di Saalbach: in gara Odermatt, Innerhofer, ParisDove vedere il superG uomini ai Mondiali di sci di Saalbach: in gara Odermatt, Innerhofer, ParisPer gli azzurri in gara Casse, Innerhofer, Paris e Franzoni. Il campione in carica è il campione Crawford, ma l'uomo da battere resta lo svizzero Odermatt
Leggi di più »

Lindsey Vonn si ritira nel Super G ai Mondiali di SaalbachLindsey Vonn si ritira nel Super G ai Mondiali di SaalbachLindsey Vonn, dopo un impatto con una porta che le ha causato dolore al braccio, si è ritirata dal Super G ai Mondiali di Saalbach. Nonostante il dolore, la star americana si è detta rassicurante e pronta a gareggiare in altre discipline.
Leggi di più »

Odermatt domina il Super G ai Mondiali di sci alpinoOdermatt domina il Super G ai Mondiali di sci alpinoMarco Odermatt si laurea campione mondiale di Super G, dominando la gara con un margine di oltre un secondo sui rivali. Sul podio Raphael Haaser (argento) e Adrian Smiseth Sejersted (bronzo). Dominik Paris è il miglior azzurro, a circa un decimo e mezzo dal podio.
Leggi di più »

Sportweek: Sofia Goggia sulla sua Rinascita, Mondiali di Saalbach e le Olimpiadi del 2026Sportweek: Sofia Goggia sulla sua Rinascita, Mondiali di Saalbach e le Olimpiadi del 2026Sportweek di sabato è dedicato al mondo dello sci con un'intervista esclusiva a Sofia Goggia, la campionessa bergamasca che si racconta dopo un difficile periodo segnato da un grave infortunio. Lo speciale anticipa i Mondiali di Saalbach e le Olimpiadi invernali del 2026, con profili di atleti di fama mondiale. Non solo sci: il numero offre anche un'analisi inedita del derby di Milano, un racconto fotografico della seconda vittoria consecutiva di Jannik Sinner all'Australian Open e l'intervista a Vito Mannone, l'eroe dimenticato del Lilla.
Leggi di più »

Mondiali sci alpino Saalbach 2025: il calendario, le gare e dove vederle in tvMondiali sci alpino Saalbach 2025: il calendario, le gare e dove vederle in tv Da martedì 4 a domenica 16 febbraio sulle nevi austriache l'evento iridato. Federica Brignone e Sofia Goggia le più attese nella spedizione azzurra
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 03:12:22