Odisseo: il ritorno a Itaca tra bellezza e violenza

Cinema Notizia

Odisseo: il ritorno a Itaca tra bellezza e violenza
OdisseoPasoliniFilm
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 110 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 71%
  • Publisher: 51%

Pasolini ci porta in un viaggio epico e crudo alla volta di Itaca, dove Odisseo, dopo anni di guerre, affronta un nuovo tipo di battaglia per riconquistare la sua casa e la sua famiglia.

Il film di Pasolini , * Odisseo *, mostra una sua disadorna, sfuggente, rupestre bellezza. Niente deviazioni drammaturgiche contemporanee sul tema omerico del “ ritorno a casa ”, questa apparentemente scabra, e comunque stilosa, di Odisseo , nel ritorno faticoso e impossibile del protagonista (Fiennes) a Itaca dopo lunghi anni di guerra.

L'ambientazione alla “antica Grecia” (Corfù e varie zone del Peloponneso), con sandalini, stole e stoffe appoggiate alle spalle, sparuti monili su polsi e collo, corpi maschili eroticamente in bella mostra, donne coperte fino al mento o proprio assenti, impone un immaginario da spazio e vita nel “passato” non intaccati da immediate e metaforiche furberie del presente. E questo è un bene. Però il film di Pasolini sconta una prima parte verbosa, dilatata, tirata spesso per i capelli, nel far rientrare in scena Odisseo sull’isola torre oramai invasa dai Proci con una chiave ostinatamente e radicalmente edipica che farebbe felice un instant book di Recalcati. Dicevamo dei Proci, autentici masnadieri da opera lirica, affollati a ridosso della presunta vedovella: meglio Penelope si decida a sceglierne uno, altrimenti sono problemi di ordine pubblico e di osso del collo. Nel frattempo Odisseo, emaciato, graffiato, stanco, riemerso dal Mediterraneo, si defila, riprende fiato, rinforza una muscolatura da Hulk presso la casa del porcaro Eumeo. La cosiddetta suspense è tutta lì: nell’attesa del fisico rientro a casa di Odisseo. Un rientro che come Omero vuole diventa un bagno di sangue, dopo l’ultima sequenza di tensione con quel vecchio arco che solo Odisseo sa usare in maniera perfetta, davanti a tutti, svelando finalmente ai co-protagonisti la sua passata identità: quel vecchio barbuto, barcollante è lui e non avrà pietà per nessuno. Pasolini riesce con puntuale, metodica raffinatezza la messa in scena action della carneficina (l’ultima mezz’ora) e di un’altra ventina di minuti piuttosto tesi e concitati che la precede. Itaca – il ritorno ha quindi questa doppia velocità e doppia resa, questo divagare iniziale un po’ pallido e assorto in numerosi ripetitivi esterni seguito da una tosta risolutezza tutta di interni. Lo script di Pasolini, Edward Bond e John Collee cerca di mescolare tormento e senso di colpa del triangolo familiare protagonista, volgare audacia lessicale (epiteti tutti rivolti a Penelope) e infine truce violenza, appoggiandosi a un design spurio che cancella possibili distrazioni all’occhio imponendogli di seguire corpi e visi degli attori

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Odisseo Pasolini Film Grecia Antica Violenza Ritorno A Casa Penelope

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Odisseo Ritorna: Il nuovo film di Uberto Pasolini arriva nelle saleOdisseo Ritorna: Il nuovo film di Uberto Pasolini arriva nelle saleUn emozionante viaggio epico, ispirato agli ultimi canti dell'Odissea, racconta il ritorno di Odisseo nella sua Itaca. Il film vede un cast stellare, guidato da Ralph Fiennes e Juliette Binoche, che affronta la lotta contro i Proci e la riconquista del trono.
Leggi di più »

Ralph Fiennes, l’antieroe di ItacaRalph Fiennes, l’antieroe di ItacaAbbiamo incontrato Ralph Fiennes alla Festa del cinema di Roma dove é l'eroe Ulisse nel film Itaca - Il ritorno
Leggi di più »

Ralph Fiennes è Ulisse in una clip in anteprima esclusiva di Itaca - Il RitornoRalph Fiennes è Ulisse in una clip in anteprima esclusiva di Itaca - Il RitornoIl nuovo film di Uberto Pasolini, Itaca - Il Ritorno, racconta l'ultima parte dell'Odissea con Ralph Fiennes nei panni di Ulisse tormentato dal senso di colpa e dallo spaesamento. La clip ci mostra Ulisse confrontarsi con Telemaco, evidenziando il rapporto conflittuale tra padre e figlio.
Leggi di più »

'Itaca': la recensione del film con Juliette Binoche e Ralph Fiennes'Itaca': la recensione del film con Juliette Binoche e Ralph FiennesITACA Genere: drammatico, letterario ✦✦ 1/2 Regia: Uberto Pasolini. Con Juliette Binoche, Ralph Fiennes, Charlie Plummer, Angela Molina Ulisse torna a casa. Molte sono le sue cicatrici, nessuno dei suoi compagni è sopravvissuto al viaggio.
Leggi di più »

Fiennes-Ulisse a Itaca, Babygirl Kidman, la spia Cameron Diaz e altri 7 film al cinema o in streamingFiennes-Ulisse a Itaca, Babygirl Kidman, la spia Cameron Diaz e altri 7 film al cinema o in streamingI CINECONSIGLI Le prime visioni al cinema e le novità delle piattaforme digitali: «Itaca.
Leggi di più »

Itaca. Il Ritorno, ovvero l'Odissea second Uberto Pasolini: guarda il trailer italiano ufficiale del filmItaca. Il Ritorno, ovvero l'Odissea second Uberto Pasolini: guarda il trailer italiano ufficiale del filmRalph Fiennes è Ulisse, Juliette Binoche Penelope, in questo film presentato a Toronto e alla Festa del Cinema di Roma che arriva nelle sale dal 30 gennaio con 01 Distribution.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 20:03:44