Le terapie antiretrovirali hanno rivoluzionato il trattamento dell'Hiv, portando a un'aspettativa di vita sovrapponibile a chi non è infetto. Una persona che scopre di essere positiva può contare su 60 anni di vita, grazie ai farmaci che bloccano la riproduzione del virus, rendendolo non trasmissibile. Nonostante i progressi, le persone con Hiv possono affrontare problemi fisici e psicologici.
Oggi l’infezione da Hiv non fa più paura, almeno non come 30 anni fa. Chi riceve una diagnosi di positività può, infatti, contare su terapie che, se prese con costanza e regolarità, portano ad avere un’ aspettativa di vita sovrapponibile a chi l’infezione non ce l’ha. In altre parole, il volto dell’ Hiv è radicalmente cambiato rispetto a quello che abbiamo conosciuto negli anni ’80 e ’90 del secolo scorso.
Ritardo diagnostico Purtroppo, i dati ci dicono che, delle circa 1800 nuove diagnosi che si registrano ogni anno in Italia, una buona parte è tardiva: avviene a distanza di anni dall’infezione e, quindi, quando il virus ha già danneggiato l’organismo. E ancora: 16mila persone che sono in trattamento farmacologico non hanno ancora raggiunto la soppressione virale. “Significa che non si curano con continuità, si stanno curando male o hanno abbandonato le cure.
Hiv Terapia Infezione Aspettativa Di Vita Stigma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Hiv Oggi: Una Diagnosi Non Più InquietanteUn'evoluzione radicale nel trattamento dell'Hiv ha trasformato la malattia da una minaccia potenzialmente letale a una condizione gestibile con terapie antiretrovirali efficaci. Con una diagnosi di Hiv oggi le persone possono aspettarsi un'aspettativa di vita simile a quella di chi non è affetto dalla malattia.
Leggi di più »
Oggi si inaugura il nuovo campus PSG: un grande evento nonostante la neveParigi si è svegliata sotto la neve nella giornata in cui il Paris Saint-Germain si prepara a inaugurare il suo nuovo centro di formazione a Poissy, un campus che sarà uno dei centri più innovativi
Leggi di più »
Nonostante sia del 2006, il giovane Zaire-Emery è una promessa per il PSGIl piccolo prodigio del calcio francese, un calciatore della classe 2006, è diventato una delle maggiori speranze del PSG. Chiamato in Nazionale maggiore da Didier Deschamps, il giovane ha condiviso la sua trafila nel club e la sua passione per il calcio, citando gli esempi di alcuni dei migliori giocatori del mondo come Messi, Neymar e Mbappé.
Leggi di più »
Serie C, Latina contro il Picerno Boscaglia: «E’ ora di rialzarci»Ritornare al successo, nonostante le difficoltà e un clima, quello atteso oggi al...
Leggi di più »
L'Hiv Non Fa Più Paura: Una Vita Normale con TerapiaOggi l'infezione da Hiv non è più una sentenza. Grazie a terapie antiretrovirali efficaci, le persone positive possono vivere con un'aspettativa di vita simile a chi non è infectato. L'obiettivo è raggiungere l'undetectable=untrasmittable (U=U), dove la carica virale diventa così bassa da non essere trasmissibile.
Leggi di più »
Aids, esperti: 'Trattamenti long acting contro Hiv una svolta per gestione malattia'Al webinar 'Parliamo di Hiv oggi. Per guardare al domani', 'migliore accettazione e aderenza alla terapia'
Leggi di più »