Oggi sciopera il personale delle compagnie aeree low cost
Domenica pomeriggio, dalle 14 alle 18, più di 600 voli in partenza dagli aeroporti italiani saranno cancellati a causa di uno, cioè i controllori del traffico aereo. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti e riguarderà, tra le altre, le compagnie low cost Ryanair ed EasyJet: secondo le stime del ministero del Turismo creerà disagi a più di 100mila passeggeri.
Per il personale delle compagnie lo scopo dello sciopero è lo stesso delle altre proteste degli ultimi mesi: ottenere condizioni contrattuali e salariali in linea con il contratto nazionale del trasporto aereo. In particolare, il personale di bordo di Ryanair, Malta Air e Crewlink chiedono più acqua e cibo per gli equipaggi durante i voli.
In generale secondo i sindacati le condizioni di lavoro di piloti, assistenti di volo e altri dipendenti delle compagnie sono peggiorate negli ultimi mesi dopo i tagli e i licenziamenti decisi per far fronte alla crisi economica dovuta alla pandemia.
Per quanto riguarda lo sciopero del personale di terra, i sindacati hanno spiegato che è stato indetto per protestare «contro il pesante e cronico sotto-organico» in cui si trova a operare l’Enav, soprattutto in questo particolare momento di ripresa del traffico aereo. Riguarda una serie di aeroporti italiani e i centri di controllo di Brindisi, Milano, Padova e Roma.
Liste di voli cancellati o istruzioni su come scoprire se il proprio volo è stato annullato si possono trovare sui siti delle compagnie aeree. Qui ad esempio, il cui lavoro sarà molto influenzato dallo sciopero dei lavoratori di Enav. Sia Ryanair che EasyJet dovrebbero aver informato i propri clienti sui voli cancellati via SMS.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le prime pagine di oggi - Il PostLa crisi di governo, i voli cancellati, gli incendi in Europa e il funerale di Eugenio Scalfari
Leggi di più »
Chi era Quino: il fumettista papà di Mafalda a cui è dedicato il doodle di oggiL'omaggio di Google all'argentino Quino, che avrebbe compiuto oggi 90 anni: dal 1964 al 1973 disegnò la bambina Mafalda, una ribelle anticonformista più matura degli adulti
Leggi di più »
L'Essenziale, il settimanale sull'Italia della rivista Internazionale, chiude l'edizione cartacea - Il PostL'Essenziale, il settimanale della rivista Internazionale sulle notizie e le storie italiane, chiuderà l'edizione cartacea, che usciva il sabato. Quella
Leggi di più »
In Europa continua continuano il caldo e gli incendi - Il PostIn Francia, in Spagna, in Portogallo e in Grecia bruciano i boschi, mentre le temperature superano i i 40 °C
Leggi di più »
Il grande scandalo in uno degli eventi più importanti del mondo dell'arte - Il PostLa direttrice di Documenta, che si tiene ogni cinque anni in Germania, si è dimessa dopo settimane di accuse di antisemitismo
Leggi di più »
Anche per la Cassazione il processo sull’omicidio di Giulio Regeni non si può fare - Il PostPerché continuano a mancare gli indirizzi dei quattro agenti egiziani imputati, a cui non possono essere notificati gli atti
Leggi di più »