Ogni anno 1.545 persone muoiono per l'amianto: ecco dove fa più vittime

Amianto Notizia

Ogni anno 1.545 persone muoiono per l'amianto: ecco dove fa più vittime
Morti Sul Lavoro
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 72%

I dati dell'ultimo rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità sulle vittime dell'amianto in Italia: diminuiscono i decessi tra i più giovani, ma rimane alto il tasso...

Una piaga invisibile che ogni anno continua a mietere vittime. Un problema recentemente portato alla ribalta dalla tragica scomparsa del giornalistaTra il 2010 e il 2020, ogni anno in Italia, sono decedute per mesotelioma in media 1.545 persone per un totale di quasi 17.000 casi. L'unica nota positiva è che, negli ultimi anni, c'è stata una diminuzione del numero dei decessi tra i più giovani.

Ed è al Nord dove questa malattia colpisce di più. Secondo lo studio, le regioni Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta e Liguria presentano un numero di decessi per 100.000 abitanti maggiore della media nazionale. Il numero dei decessi è infatti superiore al numero atteso in 375 comuni di queste regioni. Si tratta di territori con ampia presenza di cantieri navali, poli industriali, ex industrie del cemento-amianto, ed ex cave di amianto.

Dei decessi osservati, in media l'1,7% riguardava persone con 50 anni o meno. Negli ultimi anni si osserva una diminuzione del numero dei decessi in questa fascia . Per gli studiosi potrebbe essere il primo effetto della legge 257/92 con la quale l'Italia vietò l'utilizzo dell'amianto. Il periodo di latenza del mesotelioma è infatti molto ampio, e può arrivare fino a 30-40 anni.

In generale la maggior parte delle persone decedute per mesotelioma è stata probabilmente esposta all'amianto in ambienti lavorativi nei decenni passati. Ma l'esposizione può essere avvenuta anche per inalazione di fibre rilasciate nelle abitazioni. "In Italia - spiega Marco Martuzzi, direttore del Dipartimento Ambiente e Salute dell'Iss - molto è stato fatto negli ultimi decenni, per cui oggi si vedono i primi effetti positivi, ma l'amianto rimane un'emergenza ambientale e sanitaria che richiede urgenti interventi di prevenzione. Bisogna eliminare le esposizioni residuali all'amianto ancora presenti".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Morti Sul Lavoro

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Quando la determinazione si confonde con il cinismo: il male silenzioso delle aziendeQuando la determinazione si confonde con il cinismo: il male silenzioso delle aziende'Lo vedo ogni giorno, in ogni riunione e in ogni azienda'
Leggi di più »

Come far sparire i propri dati dal web: la guidaCome far sparire i propri dati dal web: la guidaOgni nostra singola attività online lascia una traccia. Ogni click, ogni ricerca, ogni...
Leggi di più »

Khamenei commemora Nasrallah: 'Se necessario colpiremo ancora. 7 ottobre atto legittimo'Khamenei commemora Nasrallah: 'Se necessario colpiremo ancora. 7 ottobre atto legittimo'"Ogni paese, ogni popolo ha il diritto ultimo di difendersi dalla tirannia suprema.
Leggi di più »

Milano Fashion Week, sfila l'Algorealismo dei giovani talenti dell'Istituto MarangoniMilano Fashion Week, sfila l'Algorealismo dei giovani talenti dell'Istituto MarangoniLa collezione «Gazze Ladre» del designer Cesare Garbin la vincitrice del contest 2024. La sfilata come monito per riflettere su come tecnologia e creatività possano coesistere
Leggi di più »

Istituto Marangoni, il 91% degli alunni lavora a un anno dal diplomaIstituto Marangoni, il 91% degli alunni lavora a un anno dal diplomaL’indagine di Doxa evidenzia un trend positivo (l’anno prima il tasso era dell’89%) soprattutto a Londra, dove si registra un picco del 97 per cento. L’insegna pronta a espandersi anche a Riyadh, dopo l’esperienza positiva a Dubai
Leggi di più »

La prima settimana di CampBus 2024 all'Istituto Natta di Milano: la fotostoriaLa prima settimana di CampBus 2024 all'Istituto Natta di Milano: la fotostoriaGli esperti, i laboratori, le lezioni di tecnologia: tutte le attività della «settimana digitale» all'Istituto Natta di Milano
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 00:44:21