Ogni quanto vanno cambiate le lenzuola?
5 miliardi di cellule epiteliali. Ipotizzando 8 ore di sonno, significa che lasciamo sulle lenzuola fino a 1,6 miliardi di cellule di pelle morta, poche decine di milligrammi, ma sufficienti per sfamare una enorme quantità di acari, i minuscoli aracnidi che vivono e prosperano nei materassi e in molti tessuti . Hanno ritmi di riproduzione molto alti, ottimizzano il consumo delle risorse di cui dispongono, talvolta nutrendosi dei loro stessi escrementi.
Sulle lenzuola si deposita inoltre il sudore che non è formato solo da acqua, come molti tendono a pensare. È vero che la componente acquosa è la principale, ma in una goccia di sudore ci sono diverse altre sostanze in sospensione, compresi alcuni grassi e altre sostanze di scarto, che dipendono dalla salute e dalle caratteristiche di ciascuno.
Alcune persone ritengono che le loro lenzuola si sporchino poco perché vanno a letto dopo essersi fatte una doccia. Ciò riduce sicuramente la quantità di sporcizia che può finire nel letto, ma non azzera comunque la produzione di sudore o la perdita di cellule della pelle durante le ore di riposo. L’accumulo di polvere, sudore e altre scorie sulle lenzuola rende inoltre il tessuto meno traspirante, riducendo la circolazione dell’aria e i meccanismi di traspirazione. Naturalmente questo intasamento non si verifica in una notte, ma giorno dopo giorno e da ciò derivano i consigli sulla frequenza con cui lavare la biancheria da letto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emergenza climatica, ogni giorno dormiamo 15 minuti in meno: così il caldo ci ruba il sonnoLo studio dell'università di Copenaghen. Difficile addormentarsi: sono gli anziani e le donne a soffrire di più. “E le ore perse non si…
Leggi di più »
Cosa fu il Partito d'Azione - Il PostVenne fondato 80 anni fa e diede un contributo fondamentale alla Resistenza, ma si sciolse dopo poco a causa delle divisioni interne
Leggi di più »
Il ritorno delle farfalle monarca in Messico - Il PostCon l'ultima migrazione da Canada e Stati Uniti sono arrivati molti più esemplari: forse si stanno adattando al cambiamento climatico
Leggi di più »
Il parlamento tedesco ha approvato un aumento del salario minimo a 12 euro l'ora - Il PostVenerdì il parlamento tedesco ha approvato un aumento del salario minimo portandolo a 12 euro lordi all'ora a partire dal prossimo ottobre. Al momento il
Leggi di più »
Alle amministrative il centro si presenta in ordine sparso - Il PostItalia Viva, Azione e Più Europa si presentano assieme in poche città, e non sembrano avere piani comuni in vista delle politiche del 2023
Leggi di più »