Via libera del Consiglio Energia (ANSA)
BRUXELLES - Al via a Bruxelles il primo Consiglio Energia della Commissione von der Leyen bis. A rappresentare l'esecutivo europeo, il danese Dan Jorgensen. La riunione dei ministri dell'Energia e dell'Ambiente dei 27 - al quale non partecipa l'italiano Gilberto Pichetto - è stata preceduta da una colazione di lavoro del gruppo dei Paesi"amici delle rinnovabili" con Jorgensen.
Durante questo primo incontro, è stato dato il via libera definitivo dai Paesi Ue al regolamento sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggi, che per mesi ha animato il dibattito in Italia. Gli Stati membri al Consiglio Ue Energia hanno votato tutti a favore, tranne Malta e Austria che si sono astenute.
Paese-Membro Colazione-Di-Lavoro Riunione Consiglio-Energia Paese Austria Colazione Italia Germania Gilberto-Pichetto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cop29, approvato fondo di aiuti climatici da 300 miliardi ai Paesi in via di sviluppoA Baku viene approvato anche il mercato internazionale del carbonio, che permetterà agli stati di investire in progetti di decarbonizzazione all'estero.
Leggi di più »
Ue, via libera del Consiglio all’ingresso di Bulgaria e Romania nell’area SchengenStop ai controlli sulle persone alle frontiere terrestri con e tra Bulgaria e Romania. È la decisione degli Stati membri dell’Ue: i due Paesi entrano di diritto nell’area Schengen dal primo gennaio 2025
Leggi di più »
Via libera del Consiglio, Bulgaria e Romania in SchengenStop ai controlli sulle persone alle frontiere a partire dal 1° gennaio 2025 (ANSA)
Leggi di più »
Cop29, respinta l'ipotesi di aiuti per 300 miliardiPer i paesi in via di sviluppo non bastano, trattativa nel caos (ANSA)
Leggi di più »
Energia geotermica, una nuova tecnica consentirebbe di creare energia pulita per tutti gli Stati UnitiLa più recente tecnologia di perforazione è alla base dell’innovativo sistema che rende la geotermia molto più efficiente (e meno costosa) di prima. Quale sarà il suo futuro con l’Amministrazione Trump?
Leggi di più »
Brianza Energia Ambiente-Brianzacque, al via aggregazioneI due CdA, riuniti in seduta congiunta lo scorso 28 novembre hanno preso atto della valutazione positiva degli uffici legali e hanno stilato un cronoprogramma di massima, che entro il 2025 vedrà nascere la nuova realtà.
Leggi di più »