-127mila tonnellate di CO2e, i dati del report di Conou
Italia leader nella raccolta e rigenerazione degli oli usati, una filiera virtuosa, con un tasso di circolarità prossimo al 100%, che non ha confronti in Europa e che continua a crescere, anche a livello economico, dove segna un +12% dall’anno scorso a oggi.
Il Rapporto conferma la continuità e il miglioramento dell’attività del consorzio: 183mila tonnellate raccolte, quasi la totalità della quota raccoglibile; di queste, il 98% è stato avviato a rigenerazione grazie al lavoro dei 59 concessionari che, nella attività di raccolta e micro-raccolta hanno ritirato l’olio presso 103mila produttori su tutto il territorio nazionale. Si tratta, in particolare, di siti industriali e officine .
Positive anche le ricadute economiche e occupazionali. L’attività del Consorzio, infatti, ha generato un impatto economico totale pari a 81,3 milioni di euro, registrando un aumento del 12% rispetto al 2022 e dà lavoro a 1.857 persone. Inoltre, l’attività di rigenerazione ha portato un considerevole vantaggio al nostro Paese, che ha diminuito fortemente il fabbisogno di materie prime fossili importate per circa 105 milioni di euro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’industria orafa italiana chiude il 2023 in crescita del 10,2% a quasi 12 miliardiCresce dell’11% anche l’export, soprattutto verso gli Stati Uniti. Prosegue il trend positivo del settore, pur se a un ritmo ridimensionato rispetto al biennio 2021-2022
Leggi di più »
Covid, condanne e rinvii a giudizio per vaccini falsi: processo a gennaio per 98I titoli di Sky TG24 del 3/05/2024, edizione delle 13
Leggi di più »
A Verona torna la paura per il Citrobacter, il batterio che infettò 98 neonatiTre bambini nati prematuri sono stati trovati positivi (due si sono negativizzati). Esperti al lavoro per capire se si tratta degli stessi microrganismi che tr…
Leggi di più »
Morto Roger Corman, mitico produttore e regista 're dei B-movie: aveva 98 anniSi era fatto conoscere per una serie di film horror come 'La piccola bottega degli orrori' (1960) e la serie di adattamenti di Edgar Allan Poe con Vincent Price ('I vivi e i morti' e 'Il pozzo e il pendolo')
Leggi di più »
Addio a Roger Corman: il gigante del cinema di genere si è spento a 98 anniE' morto a Los Angeles a 98 anni Roger Corman, produttore e regista leggendario, alla cui scuola si sono formati i maggiori registi americani.
Leggi di più »
È morto Roger Corman, regista e produttore, re dei b-movie: aveva 98 anniTalent scout di registi come Scorsese e Coppola, ha vinto il premio Oscar alla carriera, con 491 film prodotti
Leggi di più »