Oltre 8,6 miliardi per la crescita degli atenei: il Fondo di Finanziamento Ordinario aumentato del 3%
decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, n. 581 del 24 giugno 2022
"Aumentare il Fondo di finanziamento ordinario destinato a università e ricerca è il punto da cui partire per programmare lo sviluppo degli atenei, nei prossimi anni" dice la ministra Maria Cristina Messa.
150.000.000 euro per interventi perequativi anche al fine di accelerare il processo di riequilibrio delle università statali;
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La crescita economica rallenta in tutto il mondo: le stime al ribasso del Fondo monetario internazionalePer motivi diversi si arresta la crescita negli Stati Uniti, in Cina e in Europa. Per l’Italia il problema continua ad essere la sostenibilità del debito, ma nel 2022 il pil è visto in crescita del 3 per cento
Leggi di più »
Germania, governo approva fondo speciale per clima e trasformazioneIl governo federale tedesco ha approvato l'istituzione del Fondo speciale per il clima e la trasformazione, che erogherà 177,5 miliardi di euro entro il 2026. Per il prossimo anno è prevista una spesa di 35,4 miliardi di euro, in aumento di 7,4 milia...
Leggi di più »
Contributi a fondo perduto per i brevetti, dal 27 settembre l’invio delle domande
Leggi di più »
Il fondo Blackrock nel 2022 dimezza il supporto alle proposte ambientali e sociali nei cda delle aziende di cui è azionista - Il Fatto QuotidianoNelle assemblee del 2022 Blackrock, il più grande asset manager al mondo con 8,5 trilioni di masse gestite, ha quasi dimezzato il suo supporto in assemblea alle proposte avanzate dagli azionisti su tematiche ambientali e sociali, sostenendone solo il 24%, a fronte del 43% appoggiato l’anno precedente. Una frenata che il gruppo che siede nei …
Leggi di più »
Il Fondo Monetario Internazionale alza le stime del Pil italiano per il 2022 (ma non per il 2023)Riviste al ribasso le stime di crescita nell'Eurozona (-0,1 rispetto ad aprile), idem il prossimo anno (-1,1). Frenata anche negli Usa: -1,4 rispetto ad aprile; -1,3 nel 2023. Cina: crescita al 3,3%, livello più basso in 4 decenni. Allarme inflazione
Leggi di più »
La crisi in arrivo e l'effetto DraghiRallenta la crescita globale, ma per il Fmi solo l’Italia va meglio del previsto
Leggi di più »