Dal 20 dicembre volo diretto Oman Air tra le due capitali
L'ambasciatore dell'Oman Nazar Al Julanda Majid AlsaidQuest’anno l’ambasciata dell’Oman in Italia compie 50 anni, mentre i due Paesi intrattengono relazioni diplomatiche dal 1972. In occasione della festa nazionale del Paese,
l’Adnkronos ha incontrato l’ambasciatore Nazar Al Julanda Majid Alsaid, che da Roma rappresenta il Sultanato anche in Albania, Bosnia-Erzegovina, Grecia, Malta, Romania e S.Marino, a testimonianza della centralità del rapporto tra Roma e Muscat . “Che saranno ancora più vicine a partire dal 20 dicembre: è la data in cui la Oman Air attiverà il volo diretto tra le due capitali. Un’occasione per gli italiani di visitare il nostro Paese in modo più semplice e immediato”, esordisce l'ambasciatore.
Le relazioni tra Italia e Oman sono solide e fruttuose, partono dalla cooperazione diplomatica e politica, e includono partenariati commerciali e di investimento. Molto importante la componente di scambio scientifico e culturale, spiega Alsaid, che ad aprile ha partecipato all’inaugurazione del padiglione omanita alla Biennale d’arte a Venezia. “Sono orgoglioso di dirle che saremo a Venezia anche l’anno prossimo, per la Biennale di architettura".
L’Oman è impegnato nel piano “Vision 2040”, una strategia nazionale che mira a diversificare l'economia, promuovendo settori come turismo, tecnologia e istruzione."Puntiamo a uno sviluppo sostenibile, potenziando infrastrutture, investimenti esteri e capitale umano, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità energetica nel 2050, anche grazie alla produzione di idrogeno verde.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il rapporto di Confindustira: all'Italia produttiva mancano 120 mila lavoratori stranieriLa carenza di lavoratori, un vuoto sia quantitativo sia qualitativo, è il primo dei nodi da sciogliere per aumentare la competitività italiana, scrive lo studio elaborato dal direttore Alessandro Fontana e dai suoi economisti
Leggi di più »
Cos’altro c’è nel rapporto del Consiglio d’Europa sull’ItaliaSi è parlato molto del razzismo nella polizia e delle reazioni, poco delle osservazioni del governo italiano fatte prima della pubblicazione
Leggi di più »
Meloni a Tripoli: 'Rapporto con la Libia priorità per l'Italia e l'Ue'La premier: 'Ita Airways torna a collegare Italia-Libia dal 2025' (ANSA)
Leggi di più »
Come è cambiato il rapporto tra le agenzie di rating e l'ItaliaChi sta ora al governo ha cambiato idea sul ruolo dei mercati finanziari e, in particolare, di quello delle agenzie di rating
Leggi di più »
Rapporto Istat, Firenze, Milano e Bologna prime per benessere in Italia: i datiE' quanto emerso nel rapporto “Il benessere equo e sostenibile dei territori - Report città metropolitane – 2024” diffuso dall'Istituto Nazionale di Statistica che consente di confrontare 14 città metropolitane, nelle quali dove vive il 36,2% della popolazione, con il resto al resto del Paese, in base ad alcuni specifici focus tematici,...
Leggi di più »
Welfare, Italia: entro il 2030 necessari 176 mld per il PaeseIl Rapporto 2024 del Think Tank presentato al Welfare Italia Forum individua nella prevenzione la...
Leggi di più »