Omicron 5: come stanno cambiando i sintomi e quali sono adesso i più diffusi

Italia Notizia Notizia

Omicron 5: come stanno cambiando i sintomi e quali sono adesso i più diffusi
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 69%

Come si stanno evolvendo i sintomi del Covid 19 in relazione all'ultima variante più diffusa in Italia? E quali sono i più diffusi in questo momento? Ecco la «classifica» stilata analizzando i dati dall'app di sorveglianza Zoe del King's College di Londra

. Nello specifico, stando all’ultimo monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità, Omicron BA.5 è presente nelsottoposti a sequenziamenti, la BA.4 nel 5,7% e la BA.2, diffusa in primavera, nell’1,1%.

Dopo molti mesi di diffusione della variante, sostanzialmente dallo scorso dicembre, l’evoluzione dei sintomi è chiara. Nel Regno Unito un riferimento dall’inizio della pandemia è l’applicazione, coordinata dagli esperti del King’s College di Londra, che riesce a darci un quadro chiaro della sintomatologia. Su Omicron naso e mal di gola, tossi, bruciori e starnuti continuano a essere i sintomi più diffusi, segnalati da migliaia di contagiati inglesi.

Meno coinvolti, invece, i polmoni, il sistema nervoso – con una diminuzione delle segnalazioni di nebbia mentale – e perdita di gusto e olfatto, nonostante in Italia sia parso il contrario nel corso dell’estate, appare meno di frequente. Secondo un’indagine dell’università di Oxford, solo il 15% dei contagiati con Omicron ha problemi di

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Covid in Italia, il bollettino del 21 agosto: 19.470 nuovi casi e 63 mortiCovid in Italia, il bollettino del 21 agosto: 19.470 nuovi casi e 63 mortiRimani informato sulla situazione dell'epidemia grazie al bilancio aggiornato di tutti i casi di Coronavirus in Italia. Ecco i numeri
Leggi di più »

Covid, perché in Italia ci sono ancora così tanti decessi?Covid, perché in Italia ci sono ancora così tanti decessi?Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid, perché in Italia ci sono ancora così tante vittime rispetto ad altri Paesi?
Leggi di più »

Covid Italia, Bassetti: 'Commissione medica di inchiesta sui morti, sono troppi'Covid Italia, Bassetti: 'Commissione medica di inchiesta sui morti, sono troppi''Bisogna stabilire se si contano male o se vengono trattati tardivamente'
Leggi di più »

Covid, Pregliasco: Governo sia pronto, rischio nuove ondate in autunnoCovid, Pregliasco: Governo sia pronto, rischio nuove ondate in autunnoLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, Pregliasco: Governo sia pronto, rischio nuove ondate in autunno
Leggi di più »

Covid: 63 morti e 19.470 positivi, tasso al 16,4% - Salute & BenessereCovid: 63 morti e 19.470 positivi, tasso al 16,4% - Salute & BenessereSono 262 i pazienti ricoverati in terapia intensiva (+6), i ricoverati nei reparti ordinari sono invece 6.442, 86 in meno nelle ultime 24 ore. Gli attualmente positivi sono 778.810. (ANSA)
Leggi di più »

Il vaccino anti-covid e i polli di Trilussa - Il Fatto QuotidianoIl vaccino anti-covid e i polli di Trilussa - Il Fatto QuotidianoLa più “proverbiale” osservazione a proposito delle medie statistiche è quella per cui se qualcuno mangia un pollo, e qualcun altro no, in media potrebbero aver mangiato mezzo pollo a testa. La storia del “pollo statistico” è attribuita a Trilussa. L’inganno è spesso utilizzato per far dimenticare che se una persona mangia tre polli, ne …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-14 17:39:46