Omicron: incubazione, contagiosità, protezione vaccini e sintomi. Le differenze con la variante Delta
di Sars Cov-2 ha tra il 31% e il 45% in meno delle probabilità di andare al pronto soccorso rispetto a un contagio die tra il 50 e il 70% in meno di essere ricoverato in ospedale. Lo dice uno studio dell’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito pubblicato sul British Medical Journal.
L’analisi ha anche scoperto che Omicron ha maggiori probabilità, rispetto alle varianti precedenti, di reinfettare le persone che avevano precedentemente avuto il-19: il 9,5% degli infetti, infatti, l’aveva già avuto. Ma, spiegano gli studiosi, è probabile che questa cifra sia sottostimata perché alcuni pazienti non sono consapevoli di aver avuto precedenti infezioni asintomatiche.
Un altro studio condotto dagli studiosi dell’Imperial College di Londra aveva già evidenziato effetti meno gravi, analizzando nelle prime settimane di dicembre i dati di 56.000 casi di variante Omicron e 269.000 di Delta. I ricercatori avevano stimato che le persone affette da Omicron hanno tra il 15 e il 20% in meno di probabilità di andare in ospedale e tra il 40 e il 45% di probabilità in meno di essere ricoverate per una notte rispetto agli infetti della variante Delta.
Omicron corre fra 20-30enni e nelle grandi città, Oms: «Non sappiamo ancora se causa malattia più grave»Ci sono diverse tecniche per cercare di rallentare l’aumento dei casi. Meno il virus circola, minore è il rischio che possa mutare. Oltre al vaccino, disponibile gratuitamente in Italia, è importante indossare una mascherina . Se si viaggia sui mezzi pubblici deve essere di tipo Ffp2.