Covid, Oms: “Fine pandemia non è vicina”. ultimora
, ma"nessun Paese è ancora fuori pericolo" e non è il momento di"desistere e sventolare bandiera bianca". Lo ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, affermando cheemergere altre variantila settimana scorsa si sono registrati 18 milioni di casi
- ha aggiunto in un briefing con la stampa - il numero dei decessi rimane per il momento stabile, ma sia preoccupati per l'impatto che Omicron sta avendo sul personale medico già esausto e sui sistemi sanitari stracarichi". "In alcuni Paesi è stato raggiunto il picco - ha detto ancora - cosa che dà speranza sul fatto che il peggio di quest'ultima ondata sia passato, ma nessun Paese è fuori pericolo. Rimango particolarmente preoccupato per i fatto che molti Paesi hanno tassi di vaccinazione bassa, con le persone che sono molto più a rischio di malattia grave".e anche casi meno gravi stanno intasando i sistemi sanitari".
la narrativa che sia una malattia più lieve è fuorviante, danneggia la risposta generale e costa più vite"Il virus sta circolando troppo intensamente con molti ancora vulnerabili - ha detto ancora - per molti Paesi le prossime settimane saranno veramente cruciali per addetti e sistemi sanitari. Io chiedo a tutti di fare del loro meglio per ridurre il rischio di infezione in modo che possiate aiutare ad alleggerire la pressione sui sistemi".
Nello stesso tempo ha insistito sulla necessità di fare di più per la vaccinazione a livello globale:"Di fronte ad Omicron, è sempre più importante vaccinare i non vaccinati - conclude Tedros - i vaccini possono essere meno efficaci nel prevenire infezione e trasmissioni di Omicron rispetto alle altre variante, ma sono ancora eccezionalmente buoni per evitare malattia grave e morte".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Omicron, l'Oms e i dati dalla Gran Bretagna: «La fine della pandemia non è molto lontana»La fine della pandemia è sempre più vicina. I dati più confortanti arrivano dalla Gran Bretagna, dove i contagi Omicron sono in calo: per questo potrebbe diventare il primo Paese...
Leggi di più »
Omicron, la conferma dell'Oms: 'La fine della pandemia non è troppo lontana', quando saremo liberiLa Gran Bretagna è tornata a 70mila casi giornalieri di Covid e a meno di 100 morti: un segnale importante per tutti gli altri Paesi e quindi...
Leggi di più »
Variante Omicron: il picco è vicino e le regole pronte a cambiareIl sottosegretario alla Salute Sileri parla di un possibile aggiustamento delle strategie e nelle prossime settimane l'arrivo di una distinzione tra positivi e malati. Il ministro Speranza annuncia un tavolo tecnico con le regioni. Locatelli: «Riconsiderare sistema dei colori»
Leggi di più »
Omicron 2, l'ultima mutazione aggredisce l'Europa: 'Più rapida e violenta', con cosa abbiamo a che fareSequenziato un grande numero di Omicron2, l'ultima mutazione del Covid: nata in India, ora picchia duro in Danimarca. 'Più rapida e violenta', ma secondo Massimo Ciccozzi 'non c'è da preoccuparsi'
Leggi di più »
Omicron, 'non aprite quella lettera': come sarebbe arrivato il contagio in Cina (e chi ci sarebbe dietro)Secondo le autorità locali, Omicron in Cina sarebbe arrivata con una lettera spedita dal Canada. Scattano sanificazioni di massa, ora è caccia al 'paziente zero'
Leggi di più »
Omicron arriva a Pechino: congelata la vendita dei biglietti per i GiochiPer Pechino, la variante Omicron sarebbe arrivata tramite lettere spedite da Toronto. Il Canada, insieme ad altri esperti Covid, non concorda sulle modalità di trasmissione. Intanto, la Cina ferma la vendita di biglietti per le Olimpiadi invernali.
Leggi di più »