I vaccini hanno salvato almeno 154 milioni di bambini nel mondo negli ultimi 50 anni; oltre 92 milioni di vite salvate da quello contro il morbillo da solo. (ANSA)
I vaccini hanno salvato almeno 154 milioni di bambini nel mondo negli ultimi 50 anni; oltre 92 milioni di vite salvate da quello contro il morbillo da solo. E per ogni vita salvata dai vaccini, sono stati guadagnati in media 66 anni di piena salute, per un totale di 10,2 miliardi di anni di vita vissuti in buona salute guadagnati nei cinque decenni.
Sono alcuni dei dati resi noti sulla rivista Lancet in occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, frutto di uno studio coordinato dall'Organizzazione Mondiale della Salute . "I vaccini sono tra le invenzioni più potenti della storia, che rendono prevenibili malattie un tempo temute", dichiara il direttore generale dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus."Grazie ad essi, il vaiolo è stato debellato, la poliomielite sta per esserlo e, con il più recente sviluppo di vaccini contro malattie come la malaria e il cancro del collo dell'utero, stiamo facendo arretrare le frontiere della malattia.
Poliomielite Vaiolo Vaccinazione Bambino Malattia Anni Salute Morbillo Buona-Salute Totale Vaccinio Direttore-Generale Frontiera Malaria Roma Milione Dato Collo-Dell'utero
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Museo di Ellis Island si rinnova, restyling da 100 milioniNuovi spazi espositivi e database con 154 milioni di nomi (ANSA)
Leggi di più »
Celebrazioni per il 154° anniversario della nascita di Lenin... (ANSA)
Leggi di più »
'Fotografatemi in catene', la forza di Ilaria SalisANSA - di Enrico Martinelli (ANSA)
Leggi di più »
'Salva casa', ecco cosa si potrà regolarizzareANSA - di Enrica Piovan. (ANSA)
Leggi di più »
Alfa Romeo Milano, oggi la presentazioneIn diretta streaming dalle ore 17 su ANSA Motori (ANSA)
Leggi di più »
A Suviana i morti salgono a sei, poca speranza per l'ultimo dispersoANSA - dell'inviato Gianluca Angelini. (ANSA)
Leggi di più »