Aumentare il prezzo delle sigarette di 5 euro al pacchetto. Una tassa di scopo con due obiettivi: disincentivare l'abitudine al fumo, che è la causa del 90% dei casi di tumore al polmone, e al contempo sostenere con il ricavato il Servizio sanitario nazionale.
Aumentare il prezzo delle sigarette di 5 euro al pacchetto. Una tassa di scopo con due obiettivi: disincentivare l'abitudine al fumo, che è la causa del 90% dei casi di tumore al polmone, e al contempo sostenere con il ricavato il Servizio sanitario nazionale. E' la richiesta dell'Associazione italiana di oncologia medica che oggi, in conferenza stampa al Senato , ha presentato la campagna #SOStenereSSN, promossa da Aiom, Fondazione Aiom e Panorama della Sanità.
"Come rappresentante delle Istituzioni e soprattutto come ricercatrice oncologica ho presentato la scorsa settimana in Senato il mio emendamento per elevare il costo delle sigarette e dei prodotti da fumo, così come già accaduto in altri Paesi - afferma Castellone -.
Fondazione-Aiom Maria-Domenica-Castellone Neoplasia Fumo Emendamento Tassa Tabagismo Senato Francesco-Perrone Sostegno Prezzo Tutela Servizio-Sanitario-Nazionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'atletica di Mei riparte come una Ferrari per aumentare i tesseratiUnire corsa podistica e mondo delle corse nella pista di Fiorano, il presidente della Fidal: "È emozionante pensare che molti atleti correranno qui"
Leggi di più »
Milan, Fofana sul derby: 'Serviva giusto una vittoria per aumentare la fiducia'Il centrocampista del Milan Youssouf Fofana ha parlato ai microfoni di SportMediaset. Il calciatore ha ripercorso il derby vinto della formazione di Paulo Fonseca contro l'Inter: Youssouf cos'è cambi
Leggi di più »
Catania, una donna dà fuoco a una giovane in strada dopo una lite: grave 26enneUn'altra donna le ha gettato addosso del liquido infiammabile. La vittima è ricoverata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Cannizzaro con prognosi riservata
Leggi di più »
Oncologi, 'in Italia 14 mesi per le nuove cure, stop alla burocrazia'Perrone (Aiom): 'Abolire i Prontuari regionali che allungano i tempi' (ANSA)
Leggi di più »
Burnout colpisce 60% oncologi Ue, 1 su 4 lascerebbeVivere ogni giorno a contatto con la malattia e la morte non è facile. Lo sanno bene gli oncologi, tra i quali il fenomeno del burnout sta crescendo, diventando una vera emergenza tanto che 1 su 4 valuterebbe anche di lasciare la professione. (ANSA)
Leggi di più »
Oncologi Aiom: 'Pochi screening e diagnosi in fase avanzata in immigrati'Le giornate dell’etica su assistenza ai migranti, per 86% specialisti troppe disparità accesso cure
Leggi di più »