L'Italia è alle prese con un'ondata di aria fredda di origine artica che ha portato un calo termico significativo e nevicate a quote basse.
Un'aria fredda di origine artica ha già iniziato ad affluire sul nostro Paese con un crollo termico e nevicate a quote molto basse sulle regioni centro-meridionali. Dopo alcuni giorni di mitezza, adesso viviamo una situazione meteorologica diametralmente opposta con l'inverno che è tornato in pieno possesso dell'Italia.
L'origine dell'ondata d'aria fredda è causata dall'elevazione dell'anticiclone delle Azzorre verso il Nord Europa dove ha innescato la risposta gelida che entra da Est, dai Balcani. Anche se le regioni settentrionali rimangono ai margini del vortice di bassa pressione che interessa soprattutto il Centro-Sud, il calo termico è arrivato e si fa sentire con i valori minimi di questa mattina come nel caso di Torino, Milano e altri grandi città che hanno fatto registrare temperature comprese tra -1°C e -2°C. Rispetto ai giorni scorsi si sta assistendo a una differenza anche di 8-10°C in meno: questo significa che nonostante i cieli sereni, sulle città della Val Padana tra lunedì 13 e martedì 14 gennaio le temperature massime faranno fatica a salire al di sopra dei 5-7°C; molto freddo anche al Centro come a Firenze che non supererà i 6°C mentre Roma potrà toccare temperature comprese tra 9 e 10°C mentre il Sud sarà un po' più mite con valori superiori ai 10°C ma con meteo spesso inaffidabile e piovoso. Di conseguenza, in presenza di nubi, la neve cadrà a bassa quota (a partire dai 4-600 metri) come già accaduto nella giornata di domenica in Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. La durata del gelo 'Se tutto sarà confermato, la fase più fredda si registrerà almeno fino a metà della settimana quando le temperature potrebbero rimanere sotto la media su molte regioni',Da giovedì 16, invece, i venti freddi potrebbero iniziare a perdere parte della loro energia, con le temperature che guadagnerebbero qualche grado su gran parte del Paese, pur mantenendosi rigide e comunque consone al mese di gennaio'. Sarà soprattutto di notte e al primo mattino che estese gelate prenderanno di mira le zone della Pianura Padana e le valli interne del Centro ma i valori negativi, per quanto riguarda le minime, dureranno parecchi giorni: Torino, ad esempio, andrà sottozero ogni notte almeno fino a sabato 18 gennaio, situazione simile a Bergamo, Milano (qui anche domenica 19 gennaio), Verona mentre Bologna si fermerà a 0°C tra venerdì e sabato
ARICA FREDDO NEVICA BAJAS QUOTE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
CIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaL'evento di premiazione ha celebrato i leader dell'innovazione nel panorama IT & Digital italiano.
Leggi di più »
La Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaAnalisi dei sondaggi politici italiani, evidenziando la stabilità di Fratelli d'Italia e la crescita significativa del Partito Democratico.
Leggi di più »
Voto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloL'ultima indagine sull'orientamento di voto degli italiani premia Pd e Forza Italia che guadagnano rispettivamente 0,3 punti percentuali. Fratelli d'Italia mantiene la leadership con il 29,1%, mentre il Movimento 5 Stelle registra un calo (-0,1%) forse legato alla situazione in Sardegna. La Lega e Alleanza Verdi e Sinistra Italiana diminuiscono, mentre +Europa e Azione sono in ascesa.
Leggi di più »
La 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaIl fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo
Leggi di più »
Fastweb + Vodafone: Nasce il Nuovo Gigante delle Tlc in ItaliaSwisscom completa l'acquisizione di Vodafone Italia, dando vita ad un nuovo player di grande rilievo nel mercato delle telecomunicazioni italiano. Con oltre 20 milioni di linee mobili e una rete proprietaria di 74mila chilometri, il nuovo colosso si prepara a offrire servizi innovativi e performanti agli utenti.
Leggi di più »
Iniziati i Saldi Invernali in ItaliaI saldi invernali inizieranno nei prossimi giorni in Italia. La maggior parte delle regioni italiane avrà inizio il 4 gennaio, mentre la Valle d'Aosta inizierà il 2 gennaio. In alcune regioni si protrae fino a marzo.
Leggi di più »