Ondate di Calore e Gravidanza: Rischi e Pericoli

SALUTE Notizia

Ondate di Calore e Gravidanza: Rischi e Pericoli
CLIMAGRAVIDANZARISCHI
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 68%

Una nuova ricerca analizza i rischi legati alle ondate di calore per le donne incinte, evidenziando come l'aumento delle temperature possa avere effetti dannosi su madre e feto.

Le temperature del pianeta sono in continuo aumento. E con loro, crescono anche la frequenza delle ondate di calore e i pericoli che queste pongono per la salute dei più fragili: bambini, anziani, ma anche, e soprattutto, donne che affrontano un periodo “delicato” come la gravidanza. È noto da tempo che gli sbalzi di temperatura possono essere dannosi per le donne incinte.

E una nuova revisione sistematica della letteratura, pubblicata su Nature Medicine, fa oggi il punto sulla questione, indicando i principali rischi per le donne e i feti che portano in grembo, quali aumenti di temperatura risultano pericolosi, e in quali fasi della gravidanza lo sono maggiormente. Cambiamenti climatici e inquinamento “La nostra dipendenza dai combustibili fossili espone le donne incinte a due pericoli che vanno di pari passo: le ondate di calore, rese più frequenti dai cambiamenti climatici, e l’inquinamento. Due fattori di rischio che hanno effetti dannosi sulle donne in gravidanza e sui feti, e che si fanno notevolmente peggiori quando sono presenti insieme”, spiega a Salute Fabio Mosca, Presidente della Commissione Sin-Safe della Società Italiana di Neonatologia, professore di Pediatria dell’Università di Milano e delegato del Rettore sui temi della salute urbana. “Per il calore, in particolare, gli effetti nocivi sono legati principalmente al rischio di disidratazione per la donna, che espone a ipertensione e preeclampsia, alla capacità di stimolare le contrazioni precocemente, prima della 37esima settimana, di alterare l’equilibrio ormonale della gravidanza, e di ridurre il flusso ematico intrauterino. Tutti fenomeni che ovviamente si ripercuotono sulla salute del feto e poi su quella del neonato”. Salute materna La nuova ricerca mette insieme i risultati di 198 studi effettuati in 66 nazioni di sei continenti negli ultimi 15 ann

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

CLIMA GRAVIDANZA RISCHI CALORE SALUTE MATERNA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Onda di calore e gravidanza: rischi per la salute della madre e del fetoOnda di calore e gravidanza: rischi per la salute della madre e del fetoUna nuova ricerca evidenzia i rischi per le donne incinte in caso di ondate di calore, collegando il problema all'inquinamento e ai cambiamenti climatici.
Leggi di più »

A Milano cuore stressato dalle ondate di calore, i quartieri più a rischioA Milano cuore stressato dalle ondate di calore, i quartieri più a rischioIl cuore dei milanesi è sotto stress e non solo per i ritmi della vita all'ombra della Madonnina.
Leggi di più »

Nuova Edizione del Conto Termico: Incentivi per Pannelli Solari e Pompe di CaloreNuova Edizione del Conto Termico: Incentivi per Pannelli Solari e Pompe di CaloreIl Conto Termico, misura per l'efficientamento energetico, riceve una nuova versione con incentivi per pannelli solari e pompe di calore.
Leggi di più »

Occhio ai due cicloni in arrivo: dove colpiranno le nuove ondate di maltempoOcchio ai due cicloni in arrivo: dove colpiranno le nuove ondate di maltempoUn'altra settimana di pieno maltempo su tutta Italia per l'azione di due distinti e intensi vortici ciclonici: quali saranno le aree più colpite da piogge e nevicate
Leggi di più »

Il look del giorno con cappotto verde che dona calore & colore agli outfit Inverno 2024Il look del giorno con cappotto verde che dona calore & colore agli outfit Inverno 2024Non il solito paltò nero, né tanto meno il consueto camel coat. Quest'Inverno 2024 il must have è un cappotto lungo verde, alternativa ai classici cappotti dai toni scuri e seriosi.
Leggi di più »

Mondiali 2026, i calciatori ad “alto rischio di stress da calore estremo”Mondiali 2026, i calciatori ad “alto rischio di stress da calore estremo”La salute degli atleti a rischio per i cambiamenti climatici in almeno 10 dei 16 stadi che ospiteranno il campionato mondiale di calcio tra Canada, Messico e U…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:27:17