Onde Elettromagnetiche per Combattere l'Influenza Aviaria

Scienza & Tecnologia Notizia

Onde Elettromagnetiche per Combattere l'Influenza Aviaria
VirologiaOnde ElettromagneticheInfluenza Aviaria
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 111 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 69%
  • Publisher: 77%

Uno studio pubblicato su 'Nature Scientific Reports' evidenzia l'efficacia delle onde elettromagnetiche nel ridurre del 94% la carica infettiva del virus A H5N1. Questa scoperta apre nuove prospettive per applicazioni in ambienti ad alto rischio, come gli allevamenti, nella lotta alla trasmissione aerea del virus e al rischio di 'spillover' da animali a esseri umani.

Uno studio pubblicato su 'Nature Scientific Reports' presenta dati incoraggianti sull'efficacia delle onde elettromagnetiche per inattivare il virus dell'influenza aviaria. Utilizzate con una combinazione specifica di frequenza, tempo di esposizione e intensità minima di campo elettrico, queste onde hanno dimostrato di ridurre del 94% la carica infettiva del virus A H5N1.

Il lavoro, condotto dal team di ricerca ed innovazione di Elt Group, ha esposto particelle virali aerosolizzate del virus A H5N1 a queste onde elettromagnetiche generate secondo parametri prestabiliti. I risultati, che coinvolgono i contributi di Silvio Brusaferro del Dipartimento di medicina dell'università di Udine, di Gaetano P. Privitera, professore emerito di Igiene e Medicina preventiva dell'università di Pisa e di Alberto Sangiovanni Vincentelli, professore di Ingegneria elettrica e informatica all'Università della California, Berkeley, aprono nuove prospettive per applicazioni in ambienti ad alto rischio, sia umani che animali, come gli allevamenti. La capacità di controllare la trasmissione aerea del virus è fondamentale in questi contesti per minimizzare il contagio tra gli animali stessi e per ridurre il rischio di 'spillover', ovvero il salto di specie da animali a esseri umani. Gli esperti sottolineano che l'efficacia di questo approccio era già stata testata sul virus Sars-CoV-2, compresa la variante KP.3, e sui virus H1N1 (responsabile dell'influenza stagionale) e Rsv (virus respiratorio sinciziale, responsabile della bronchiolite), ottenendo risultati di inattivazione in aria superiori al 90%. Questo approccio, basato sull'utilizzo di onde elettromagnetiche per l'inattivazione dei virus respiratori presenti nell'aria, rappresenta un'innovazione per la tutela della salute pubblica. L'obiettivo è quello di impiegare ed ottimizzare questa tecnologia come strumento per affrontare il problema della prevenzione e controllo della trasmissione di patogeni infettivi, inclusi gli eventi epidemici, adottando un approccio 'one-health', ovvero una soluzione unica per il mondo umano e animale. Elt Group ha sviluppato la tecnologia 'e4shield', lanciata nel 2022 e considerata tra le tecnologie innovative che devono essere integrate nel futuro dell'Ue per garantire un incremento della qualità dell'aria negli ambienti indoor. Ora la newco nata dalla joint venture tra Elt Group e Lendlease, e4life, punta ad ampliare l'applicazione ad altri virus respiratori e si è posta l'ambizioso obiettivo di ottenere efficacia anche nei confronti di altri microrganismi, come i batteri

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Virologia Onde Elettromagnetiche Influenza Aviaria Salute Pubblica Prevenzione Epidemica One Health

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Influenza e Virus Respiratori: Consigli per la Prevenzione e il TrattamentoInfluenza e Virus Respiratori: Consigli per la Prevenzione e il TrattamentoL'Italia è inondata da un'ondata di influenza e virus respiratori, creando difficoltà diagnostiche. La SIMG fornisce consigli per la prevenzione, il trattamento e la gestione dei sintomi.
Leggi di più »

Bold Fancy: Mixare Stampe e Volumi per Combattere la Tristezza di Blue MondayBold Fancy: Mixare Stampe e Volumi per Combattere la Tristezza di Blue MondayIl terzo lunedì di gennaio, noto come Blue Monday, è spesso considerato il giorno più triste dell'anno. Ma la moda può essere un potente alleato per combattere la malinconia. La tendenza bold fancy, con la sua combinazione di volumi inaspettati, colori vivaci e grafiche originali, ci invita a utilizzare l'abbigliamento come strumento di empowerment emotivo.
Leggi di più »

Calcio: un latte al giorno per combattere il cancro intestinaleCalcio: un latte al giorno per combattere il cancro intestinaleUno studio condotto nel Regno Unito suggerisce che l'assunzione di 300 mg di calcio al giorno, equivalente a circa un bicchiere di latte, potrebbe ridurre del 17% il rischio di cancro intestinale.
Leggi di più »

Nuovo Trattamento per Combattere Infezioni da Vermi IntestinaliNuovo Trattamento per Combattere Infezioni da Vermi IntestinaliUno studio clinico ha dimostrato l'efficacia di una nuova pillola che combina due farmaci per combattere le infezioni da vermi intestinali, una patologia che colpisce miliardi di persone in tutto il mondo.
Leggi di più »

California si affida a squadre private e detenuti per combattere gli incendiCalifornia si affida a squadre private e detenuti per combattere gli incendiLa California sta facendo affidamento su squadre private e detenuti per combattere gli incendi boschivi, pratiche che solcano critiche. Le squadre private costano migliaia di dollari al giorno, mentre i detenuti svolgono ruoli di supporto.
Leggi di più »

San Saba, serve una nuova rotatoria: l’idea del municipio per combattere la sosta selvaggiaSan Saba, serve una nuova rotatoria: l’idea del municipio per combattere la sosta selvaggiaMunicipio I compatto nel proporre la progettazione di una nuova rotatoria. La capogruppo PD Daniela Spinaci: "Gli autobus restano incastrati per le auto...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 01:52:56