'Sulla Libra impossibile una valutazione adeguata sulla salute dei migranti' (ANSA)
ROMA - Il protocollo Italia - Albania "viola il codice di deontologia medica e i diritti umani e mette a rischio la salute fisica e psicologica delle persone migranti". È la denuncia di diverse realtà sanitarie che si occupano di soccorso civile nel Mediterraneo centrale e di supporto e diritto alla salute delle persone in movimento, che si appellano a operatori e professionisti della salute"affinché non si rendano complici del Protocollo e delle sue violazioni".
"Sappiamo per testimonianza diretta e tangibile delle persone che soccorriamo e visitiamo a bordo delle nostre navi- spiegano le associazioni - che la maggior parte di queste ha subito violenze fisiche, abusi, torture, violenza sessuale e che la totalità di esse, per il contesto del paese di origine, per il viaggio attraverso il deserto, la permanenza e la detenzione in Libia o Tunisia, per il viaggio in mare e per tutto ciò che hanno vissuto come dirette vittime o come...
"Infine - aggiungono le Ong- i luoghi di detenzione amministrativa rappresentano, secondo l'Oms, un fattore di rischio per la salute mentale e fisica, in particolare per la possibile diffusione di malattie infettive e per i bassi standard di presa in carico e cura anche delle malattie non trasmissibili".
Albania Salute-Mentale Diritti-Umani Italia Codice-Deontologico Salute
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il faro della Corte dei Conti sugli esposti sulla nave Libra con i migranti in AlbaniaEsposti di Iv e M5s per danno erariale. A Bologna l'assemblea Anm (ANSA)
Leggi di più »
Ripartono i trasferimenti in Albania, sulla Libra per ora solo 8 migrantiAvanti tutta col modello Albania, nonostante i nuovi stop dei giudici. È pronta, la nave...
Leggi di più »
Quanto costano davvero i viaggi dei migranti sulla Libra verso l'Albania?Il primo ha portato 12 persone a Shengjin che, poche ore dopo, sono state ricondotte in Italia. Il secondo ne ha trasferite solo 7, già di ritorno verso l'Italia. I centri sono ancora vuoti mentre il pattugliatore della Marina fa da spola fra le zone Sar e l’Adriatico. Per il ministro dell’Interno Piantedosi, i costi delle missioni si fermano a 8.
Leggi di più »
«Egitto Paese non sicuro» Il no al decreto migranti dal Tribunale di Catania Salvini: giudici comunistiSulla nave Libra un nuovo gruppo destinato all’Albania
Leggi di più »
Nave Libra arrivata in Albania con i 16 migranti: che succede e come funziona ora?Dopo un viaggio di due giorni, la nave Libra della Marina Militare è approdata questa...
Leggi di più »
Sono riprese le operazioni della nave Libra verso l’AlbaniaUn nuovo gruppo di persone migranti dovrebbe essere portato nei due centri di Shengjin e Gjader, ma non è chiaro come andrà a finire viste le ultime sentenze
Leggi di più »