Il tecnico della Lazio si è dimesso: un gesto spontaneo volto a dare uno scossone alla squadra e maturato nonostante un contratto firmato fino al...
L’impresa eccezionale, a volte, è proprio essere normale. Perché dovrebbe rientrare nel regime ordinario delle cose fare un passo indietro, quando si intuisce che si è una parte, magari anche cospicua, del problema in essere. Eppure, nel calcio, un allenatore ancora sotto contratto che rimette il suo mandato nelle mani della società, allo scopo di dare una scossa a quella squadra che ha condotto da inizio anno, rappresenta quasi un “unicum”, che fa rumore.
Ecco perché la decisione presa da Maurizio Sarri di interrompere con decorrenza immediata il suo rapporto con la Lazio, come conseguenza del preoccupante filotto di risultati negativi, è stata particolarmente fragorosa. E non si cada nella tentazione di dire che il buon Mau non si sia lamentato nei suoi due anni e mezzo abbondanti in biancoceleste, attingendo più volte dal libretto delle giustificazioni.
Però, dopo la quarta sconfitta filata tra campionato e Champions, il “Comandante” ha deciso di passare la mano. Quel “ho visto che non mi seguite più” pronunciato negli spogliatoi e filtrato nella ridda di indiscrezioni trapelate, deve evidentemente aver trovato una sorta di riscontro nei volti della sua truppa, considerata la rapidità con cui poi ha effettivamente scelto di mettersi da parte. In maniera del tutto autonoma, come raramente capitato.
E allora sì, onore a Sarri. Sicuramente responsabile, ma non certo il Colpevole con la c maiuscola di una situazione difficilmente pronosticabile all’inizio. E poco importa che il suo gesto abbia già scatenato i qualunquisti , i simil-complottisti ed i bastian contrari, che sostengono che “non si abbandona una barca che rischia di affondare” salvo poi eventualmente attaccarlo qualora non si fosse messo da parte. Il “Mau” quel passo indietro l’ha fatto, ed applausi alla coerenza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sarri esulta e avverte la Lazio: “C’è rammarico, in Germania sarà un inferno”Le dichiarazioni di Maurizio Sarri al termine del match di Champions League tra la sua Lazio e il Bayern Monaco
Leggi di più »
Torino-Lazio 0-2, rivivi la diretta: Guendouzi e Cataldi in gol, festa SarriPalo di Sanabria in apertura e ottima prestazioni dei granata. Due guizzi con i centrocampisti, ora il quarto posto è a 5 punti
Leggi di più »
Fiorentina-Lazio 2-1: Bonaventura decisivo, a Sarri non basta Luis AlbertoTre pali della Viola e gol del Mago a fine primo tempo. Poi Kayode segna, Nico Gonzalez sbaglia un rigore. Il centrocampista decisivo per i tre punti
Leggi di più »
Sarri porta a cena la Lazio, poi annulla l'allenamento: retroscena e dettagliSiamo alla svolta della stagione: il tecnico biancoceleste, dopo il ko a Firenze e alla vigilia del big match contro il Milan, ha imboccato il sentiero della leggerezza
Leggi di più »
Le probabili formazioni di Bayern-Lazio: Cataldi dal 1', dubbio in avanti per SarriTornano le emozioni della Champions League, con Bayern Monaco-Lazio tra le sfide valide per il ritorno degli ottavi di finale. La formazione di Sarri parte dall’esiguo ma prezioso vantaggio ottenuto
Leggi di più »
Bayern Monaco-Lazio: Sarri, tre motivi per credere nell'impresa e qualificarsi ai quartiCHAMPIONS LEAGUE - I biancocelesti sono di scena all'Allianz Arena dove dovranno difendere l'1-0 dell'andata. Sulla carta i bavaresi sono favoriti, ma...
Leggi di più »