In rapporto sicurezza descrive l'uso improprio da cybercriminali (ANSA)
OpenAI ha ammesso che ChatGpt è stato usato per realizzare malware. Nel suo ultimo rapporto sulla sicurezza, l'azienda guidata da Sam Altman ha spiegato che il software di intelligenza artificiale è stato utilizzato da diversi gruppi di cybercriminali. Tra questi, il gruppo cinese SweetSpecter che ha inviato email di phishing al personale dell'azienda.
Inoltre, il gruppo iraniano Storm-0817 ha usato ChatGpt per creare un software che raccoglie dati a strascico su Instagram e LinkedIn. E l'IA è stata sfruttata anche per creare malware per Android in grado di rubare dati come contatti, cronologia delle chiamate, file e posizione dell'utente.
Le fragilità sul fronte sicurezza di ChatGpt non sono una novità. La prima allerta da parte degli esperti è scattata a gennaio dell'anno scorso e di recente è anche stato dimostrato che le misure di sicurezza del chatbot possono essere aggirate per ottenere una guida che spieghi come fabbricare esplosivi.
Intelligenza-Artificiale Chatgpt Software Azienda Installazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Usa2024: come l'America sceglie il suo presidenteAnsa - di Annalisa Rapanà. (ANSA)
Leggi di più »
L’IA italiana si incontra a Napoli per le sfide del futuroAlle 17 streaming su ANSA.it con l’AD Stefano De Alessandri (ANSA)
Leggi di più »
L'IA italiana si incontra a Napoli per FairIl 23 e 24 settembre, anche una sessione di ANSA (ANSA)
Leggi di più »
Meloni vede Starmer. Tiene banco caso Open ArmsAnsa - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »
La ricetta di Draghi, competitività Ue per non sparireAnsa - di Valentina Brini. (ANSA)
Leggi di più »
Il servizio aereo dei Carabinieri compie 60 anni: la Grande Bellezza di Roma dall'altoLa Capitale immortalata dal fotografo ANSA Giuseppe Lami a bordo di un elicottero dell'Arma (ANSA)
Leggi di più »