La società famosa per i suoi servizi di intelligenza artificiale ha iniziato a stringere accordi milionari con Le Monde, Associated Press e altri grandi gruppi editoriali
La società famosa per i suoi servizi di intelligenza artificiale ha iniziato a stringere accordi milionari con Le Monde, Associated Press e altri grandi gruppi editorialie il gruppo editoriale spagnolo Promotora de Informaciones per l’utilizzo dei loro contenuti. Gli articoli e gli altri materiali prodotti dai due gruppi editoriali saranno impiegati per allenare i sistemi di intelligenza artificiale , in modo da offrire agli utenti di ChatGPT contenuti migliori in francese e in spagnolo.
Come molti altri contenuti, anche quelli negli archivi dei giornali online sono protetti dal diritto d’autore, di conseguenza possono essere utilizzati solo per farne citazioni e proporne brevi estratti. Per un impiego più ampio, soprattutto se a scopi commerciali, è necessario un permesso che renda possibile l’utilizzo dei contenuti pagando una licenza, anche se possono esserci eccezioni per chi svolge attività di studio e ricerca.
• Shutterstock, una delle più ampie librerie di immagini, video e musica per uso commerciale al mondo. Il senso degli accordi è all’incirca sempre il medesimo: dare accesso a una grande quantità di contenuti a OpenAI senza che questa rischi cause per violazioni del diritto d’autore , Meta , Amazon e Apple. Non è chiaro se abbiano già avviato iniziative per stringere accordi con gli editori simili a quelli di OpenAI, ma il settore è in rapida evoluzione e soprattutto ha bisogno di grandi quantità di dati, di conseguenza le cose potrebbero cambiare in poco tempo.
I rapporti tra gli editori e le grandi aziende tecnologiche sono stati del resto altalenanti in diverse parti del mondo, con i primi che hanno accusato spesso le seconde di sfruttare i loro contenuti senza averne il diritto oppure senza un sistema equo di pagamenti e rimborsi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
OpenAi riammette nel cda l'ad Sam Altman, 'piena fiducia'Sam Altman, il ceo di OpenAi, è stato riammesso con 'piena fiducia' nel cda a conclusione di un'indagine interna secondo cui è idoneo a guidare la startup al centro della rivoluzione dell'intelligenza artificiale. (ANSA)
Leggi di più »
Sam Altman torna in OpenAIRiprenderà il suo posto di amministratore delegato nella più importante società di intelligenza artificiale al mondo, dopo che a novembre in cinque giorni era stato prima licenziato e poi richiamato
Leggi di più »
OpenAi riammette nel cda l'ad Sam Altman, 'piena fiducia'Sam Altman, il ceo di OpenAi, è stato riammesso con 'piena fiducia' nel cda a conclusione di un'indagine interna secondo cui è idoneo a guidare la startup al centro della rivoluzione dell'intelligenza artificiale. (ANSA)
Leggi di più »
Garante, istruttoria sull'algoritmo per i video di OpenAISora è in grado di creare video realistici (ANSA)
Leggi di più »
OpenAI lancia Sora, l'IA che crea video dal testoPolemica sul lancio del modello: 'non possiamo prevedere abusi' (ANSA)
Leggi di più »
Dopo il Nyt altre tre testate fanno causa a OpenAI e MicrosoftMentre Google offrirebbe l'IA agli editori per scrivere storie (ANSA)
Leggi di più »