'In linea con la nostra missione per garantire la sicurezza' (ANSA)
BRUXELLES - OpenAI, start up madre di ChatGPT, saluta l'entrata in vigore della legge europea sull'intelligenza artificiale affermando il proprio impegno a rispettare il nuovo set di norme non solo perché"si tratta di un obbligo legale", ma anche perché l'obiettivo della legge è in linea con la sua"missione di sviluppare e distribuire un'intelligenza artificiale sicura a beneficio di tutta l'umanità".
In una valutazione preliminare dell'AI Act, la creatura di Sam Altman sottolinea come la nuova legge costituisca un"importante quadro normativo" per lo sviluppo, la diffusione e l'uso dell'IA in Europa, che garantisca l'adozione di una tecnologia affidabile sotto l'aspetto della tutela dei diritti umani, della salute e della sicurezza.
"Crediamo in un approccio equilibrato e scientifico in cui le misure di sicurezza sono integrate nel processo di sviluppo fin dall'inizio" si legge nella valutazione di OpenAI, in cui si ricordano il lavoro della start up per affrontare"le sfide della sicurezza dell'IA", tra cui le valutazioni dei modelli nell'ambito del suo Preparedness Framework, il red-teaming interno ed esterno, il monitoraggio post-deployment, i programmi Bug Bounty e Cybersecurity Grant e i...
OpenAI prevede infine di"collaborare a stretto contatto" con l'Ufficio europeo per l'IA e con altre autorità durante l'attuazione della legge, offrendo la propria esperienza per"far progredire gli obiettivi della legge". "Nei prossimi mesi - conclude OpenAI - continueremo a preparare la documentazione tecnica e altre indicazioni per i fornitori e gli utilizzatori a valle dei nostri modelli Gpai , promuovendo al contempo la sicurezza dei modelli che forniamo nel mercato europeo e non solo".
Legge Entrata-In-Vigore-Della-Legge Valutazione Misura-Di-Sicurezza Obiettivo Start-Up Creatura Quadro-Normativo Documentazione Adozione Set Sam-Altman Diffusione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La nuova frontiera delle truffe / 5: l'Ia e le voci 'fake'Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Domani il lancio della missione spaziale Polaris DawnPrima passeggiata spaziale privata, in diretta su ANSA Scienza (ANSA)
Leggi di più »
Chiacchiere, riposo e giochi, così il cervello si nutre in vacanzaANSA - di Michela Di Carlo. (ANSA)
Leggi di più »
L'ultima isola, un doc sul naufragio del 2013 a LampedusaIl regista Lomma all'ANSA: 'nessuna pornografia del dolore' (ANSA)
Leggi di più »
OpenAI si oppone alla proposta di legge sull'IA della CaliforniaOpenAI, la start up fondata da Sam Altman che ha lanciato ChatGpt, si schiera contro la proposta di legge californiana - la cosiddetta SB 1047 - volta a prevenire i rischi provenienti da modelli di IA avanzati. (ANSA)
Leggi di più »
Elon Musk contro OpenAI, una nuova denuncia in CaliforniaMusk sostiene che Altman e Brockman lo abbiano manipolato astutamente per co-fondare quella che lui definisce una 'falsa impresa no-profit'
Leggi di più »