OpenAI ha annunciato il lancio di o3, un nuovo modello di intelligenza artificiale specializzato in matematica e programmazione, che supera test complessi come l'Aime e Frontier Math.
OpenAI, la società dietro ChatGPT, ha concluso il suo calendario tecnologico dell'avvento con un annuncio a sorpresa: il lancio di o3, il nuovo modello di intelligenza artificiale specializzato in matematica e programmazione. Stando ai primi risultati, l'IA supera test specifici usati in campo professionale, come l'Aime (American Invitational Mathematics Examination), in cui ha ottenuto il 96,7% di risposte corrette, commettendo un solo errore.
Come spiega una nota dell'azienda, o3 eccelle anche nella programmazione: con un punteggio di 2727 su Codeforces, dimostrando una padronanza elevata dei principi di sviluppo e codificazione informatica. Prima di o3, nessun altro modello di intelligenza artificiale era riuscito ad andare oltre il 2% nel test Frontier Math di EpochAI, un vero e proprio esame per le IA. In quest'ultimo, o3 ha risolto il 25,2% dei problemi. Consapevole del potenziale impatto di queste nuove tecnologie, OpenAI ha deciso di adottare un approccio cauto. L'accesso ai modelli o3 sarà inizialmente limitato ai ricercatori specializzati in sicurezza e protezione informatica. I risultati ottenuti da o3, in particolare nel test Arc-Agi, dove ha triplicato il punteggio del modello precedente raggiungendo l'85% di accuratezza, alimentano le voci secondo cui OpenAI sarebbe vicina allo sviluppo dell'intelligenza artificiale generale (AGI), considerata l'ultimo step verso la realizzazione di modelli in grado di ragionare come l'uomo, anche in termini di creatività. 'Vediamo questo come l'inizio della prossima fase dell'IA, dove i modelli potranno essere utilizzati per svolgere compiti sempre più complessi che richiedono un notevole ragionamento' le parole di OpenAI
Intelligenza Artificiale Openai O3 Matematica Programmazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’attacco degli artisti a OpenAI: “Abbiamo aperto Sora a tutti”Un gruppo di artisti ha diffuso senza autorizzazione l’accesso a Sora, il generatore di video di OpenAI, accusando l’azienda di “art washing” e sfruttamento de…
Leggi di più »
Gli artisti ribellatisi a OpenAI diffondono illegalmente l’accesso a Sora per protestareUn gruppo di artisti ha diffuso illegalmente l’accesso a Sora, l’IA per generare video, in segno di protesta contro il sfruttamento dei loro contributi gratuiti per scopi di ricerca e pubbliche relazioni. Gli artisti accusano OpenAI di 'art washing'. Il modello era disponibile per tre ore prima che OpenAI interrompesse l’accesso.
Leggi di più »
Artisti protestano diffondendo illegalmente l'accesso a Sora, l'IA video-generatrice di OpenAIUn gruppo di artisti ha reso pubblico l'accesso a Sora, l'intelligenza artificiale che genera video sviluppata da OpenAI, in segno di protesta contro la pratica di sfruttamento che ha definito la selezione dei beta tester. Gli artisti accusano OpenAI di 'art washing' e chiedono una maggiore remunerazione per il loro contributo.
Leggi di più »
Artisti contro OpenAI, chiuso l'accesso all'IA che crea videoDecisione dell'azienda dopo che Sora era stato pubblicato online (ANSA)
Leggi di più »
Pr Puppets Protesta contra la Generación de Videos de IA de OpenAIUn grupo de artistas protestó contra el sistema Sora de OpenAI, argumentando que su trabajo fue 'explotado' para 'lavado de arte' sin remuneración. El grupo, autodenominado 'Pr Puppets', publicó el código del proyecto en la plataforma Hugging Face.
Leggi di più »
Musk vs. OpenAI, nuova azione legale contro ChatGPTGli avvocati di Musk sostengono che OpenAI beneficia di 'informazioni competitive sensibili ottenute illegalmente' attraverso i legami con Microsoft
Leggi di più »