Mentre entra nel vivo il dibattito sulla volontà di Elon Musk di acquisire OpenAI, per 97,4 miliardi di dollari, aumentano le voci sulla possibilità che la startup americana si lanci nel mercato dei chip per l'intelligenza artificiale. (ANSA)
Mentre entra nel vivo il dibattito sulla volontà di Elon Musk di acquisire OpenAI, per 97,4 miliardi di dollari, aumentano le voci sulla possibilità che la startup americana si lanci nel mercato dei chip per l'intelligenza artificiale. Secondo indiscrezioni raccolte da Reuters , OpenAI avrebbe accelerato lo sviluppo del suo primo chip personalizzato, con l'obiettivo di avviare la produzione entro la fine dell'anno.
Se i risultati saranno positivi, OpenAI ha già in programma di sviluppare chip ancora più potenti. Inoltre, lo sviluppo di un semiconduttore proprietario potrebbe consentire ad OpenAI di ottimizzare le performance dei suoi modelli di IA e di ridurre i costi a lungo termine. La sfida si inserisce in un contesto di crescente competizione nel settore dell'hardware specifico di nuova generazione.
Chip Intelligenza-Artificiale Azienda Startup Dollaro Hardware Reuters Finalizzazione Infrastrutture Addestramento Risorsa Voce Microsoft Miliardo Ia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Elon Musk offre 97,4 miliardi per acquisire OpenAI, Altman risponde con un'offerta a TwitterElon Musk ha presentato un'offerta di 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI, la società creatrice di ChatGPT. La proposta arriva in seguito alla crescente tensione tra Musk e il CEO di OpenAI, Sam Altman, riguardo alla direzione futura dell'azienda. Altman risponde con sarcasmo, proponendo in cambio l'acquisto di Twitter da parte di OpenAI per 9,74 miliardi. La situazione si inserisce in un contesto di critiche mosse da Musk all'attuale gestione di OpenAI, accusata di essere orientata al profitto e non al bene dell'umanità.
Leggi di più »
Elon Musk cerca di acquisire OpenAI con un'offerta di 97,4 miliardi di dollariElon Musk sta cercando di acquisire OpenAI, la società di intelligenza artificiale dietro ChatGPT, con un'offerta di 97,4 miliardi di dollari. Musk sostiene che OpenAI dovrebbe tornare al suo modello open source originale e incentrato sulla sicurezza. L'offerta è sostenuta da una società di intelligenza artificiale di Musk, xAI, e da diversi investitori, tra cui Valor Equity Partners, Baron Capital, Atreides Management, Vy Capital e 8VC. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha rifiutato l'offerta.
Leggi di più »
Elon Musk Fa Offerta di 97,4 miliardi per OpenAI, ma l'Acquisto È DifficileElon Musk ha presentato un'offerta di 97,4 miliardi di dollari per l'acquisto di OpenAI, ma l'amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, ha rifiutato l'offerta. La disputa tra Musk e Altman risale al 2018, quando Musk tentò di prendere il controllo di OpenAI. Dopo che il suo piano non ebbe successo, Musk uscì da OpenAI e smise di finanziarla. OpenAI ha poi cercato nuovi investitori e ha iniziato a collaborare con Microsoft. Nel 2019, OpenAI ha cambiato struttura aziendale, aprendo una divisione a scopo di lucro per raccogliere denaro e finanziare lo sviluppo del suo software di intelligenza artificiale.
Leggi di più »
Elon Musk presenta un'offerta da 97,4 miliardi di dollari per acquisire OpenAIElon Musk, insieme a un consorzio di investitori, ha presentato un'offerta non sollecitata di 97,4 miliardi di dollari per rilevare OpenAI. Musk sostiene che OpenAI dovrebbe tornare alle sue radici come forza open-source e orientata alla sicurezza. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha risposto con ironia, proponendo un'acquisizione di Twitter per 9,74 miliardi di dollari. La proposta di Musk introduce incertezze sul futuro di OpenAI, potenzialmente influenzando i suoi piani di finanziamento e partnership.
Leggi di più »
Musk fa una proposta di 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAIElon Musk ha presentato un'offerta di 97,4 miliardi di dollari per acquistare la organizzazione non-profit che controlla OpenAI, aumentando la tensione nel conflitto con Sam Altman, CEO di OpenAI.
Leggi di più »
DeepSeek sparito dagli store, OpenAI accusa di furto di proprietà intellettualeDeepSeek, modello di intelligenza artificiale cinese, è sparito dagli store digitali di Google e Apple in Italia. Contemporaneamente, l'ex amministratore di OpenAI, Sam Altman, ha espresso preoccupazioni per un possibile furto di proprietà intellettuale da parte di DeepSeek, accusato di aver utilizzato i modelli di OpenAI per sviluppare la propria IA. OpenAI ha confermato le accuse, sostenendo che DeepSeek ha distilato la conoscenza dai propri modelli. Microsoft starebbe verificando se i dati di OpenAI siano stati utilizzati senza autorizzazione. Il presidente americano, Joe Biden, ha annunciato il lancio di Qwen2.5 Max, una nuova versione della sua IA che, secondo lui, raggiunge prestazioni competitive con modelli di livello superiore come DeepSeek-V3, GPT-4 di OpenAI e Llama-3.1-405B di Meta.
Leggi di più »