Non sarebbero dovuti scendere all'interno della stazione di sollevamento i cinque operai morti ieri a Casteldaccia durante la manutenzione della rete fognaria. (ANSA)
Non sarebbero dovuti scendere all'interno della stazione di sollevamento i cinque operai morti ieri a Casteldaccia durante la manutenzione della rete fognaria.
Il contratto di appalto stipulato con Amap, la municipalizzata che aveva dato alla loro ditta, la Quadrifoglio group, l'appalto dei lavori, prevedeva che l'aspirazione dei liquami avvenisse dalla superficie attraverso un autospurgo e che il personale non scendesse sotto terra. Questo spiega perché nessuna delle vittime indossava la mascherina né aveva il gas alert, un apparecchio che misura la concentrazione dell' idrogeno solforato, il gas che poi li ha uccisi.
Non è chiaro, dunque, perché i cinque siano scesi all'interno della stazione di sollevamento nè cosa sia accaduto dopo. L'ipotesi che si sia rotto un tubo da cui poi è fuoriuscito il gas è smentita dai vigili del fuoco, mentre non si esclude che gli operai abbiano potuto aprire una paratia che sarebbe dovuta restare chiusa. L'ambiente infatti, in condizioni normali, è a tenuta stagna.
Intanto, dopo avere appreso la notizia della morte dei suoi operai, deceduti ieri a Casteldaccia mentre lavoravano alla rete fognaria, Antonio Di Salvo, 67 anni, titolare della Quadrifoglio Srl, sta rientrando in Sicilia dagli Stati Uniti dove si trova per il matrimonio di un familiare. Il suo socio Epifanio Alsazia è una delle cinque vittime
Appalto Casteldaccia Municipalizzata Tubo Vigili-Del-Fuoco Sollevamento Gas Rete-Fognaria Stazione Concentrazione Epifanio-Alsazia Paratia Ipotesi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Strage di Casteldaccia: "Gli operai morti hanno respirato gas tossici, non avevano mascherine"Lo ha detto il capo dei vigili del fuoco di Palermo: "Abbiamo trovato i corpi senza dispositivi di sicurezza". Secondo una prima ricostruzione...
Leggi di più »
Gli operai di Casteldaccia non sarebbero dovuti scendere sotto terraEcco perché nessuno di loro portava la maschera. La Procura apre un'indagine per omicidio colposo plurimo (ANSA)
Leggi di più »
Operai morti a Casteldaccia, chi sono le vittime: Epifanio Assazia, Giuseppe Miraglia, Roberto Raneri, IgnazioCinque operai sono morti in un incidente sul lavoro avvenuto a Casteldaccia, nel Palermitano: i...
Leggi di più »
Operai morti a Casteldaccia, chi sono le vittime: Epifanio Assazia, Giuseppe Miraglia, Roberto Raneri, IgnazioCinque operai sono morti in un incidente sul lavoro avvenuto a Casteldaccia, nel Palermitano: i...
Leggi di più »
Cinque operai morti, vittime di esalazioni tossiche nella rete fognaria: uno è gravissimoSono cinque gli operai morti nell'incidente sul lavoro avvenuto a Casteldaccia, nel...
Leggi di più »
Cosa sappiamo dei cinque operai morti sul lavoro a Casteldaccia, vicino a PalermoStavano facendo manutenzione alla rete fognaria in un ambiente con un'alta concentrazione di gas tossico, eppure nessuno indossava dispositivi di protezione
Leggi di più »