In un'operazione congiunta, i carabinieri e la Guardia di Finanza hanno arrestato 36 persone accusate di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, corruzione e altri reati. L'operazione, condotta su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, si inserisce in una strategia più ampia contro la criminalità organizzata.
Questa mattina, i carabinieri in collaborazione con la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno , hanno eseguito un'importante operazione congiunta nelle province di Salerno , Napoli e Caserta. L'operazione, condotta su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno , fa parte di una strategia più ampia volta a contrastare la criminalità organizzata e ha portato all'applicazione di misure cautelari nei confronti di 36 individui.
L'ordinanza di arresti domiciliari è stata emessa dal giudice per le indagini preliminari (GIP) del Tribunale di Salerno e attuata con il supporto dell'Arma Territoriale. Gli indagati sono accusati di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, corruzione, falso in atto pubblico e autoriciclaggio. Queste accuse evidenziano un sistema organizzato e complesso volto allo sfruttamento delle vulnerabilità legate all'immigrazione. Oltre agli arresti domiciliari, è stato eseguito un decreto di sequestro preventivo di somme di denaro considerate provento dell'attività illecita. Questo aspetto dell'operazione sottolinea l'impegno delle forze dell'ordine nel combattere non solo i reati di immigrazione, ma anche quelli economici ad essi collegati. L'utilizzo fraudolento della normativa prevista dai Decreti Flussi ed Emersione, in vigore dal 2020, è al centro delle indagini, segnalando come le leggi pensate per regolarizzare la posizione degli immigrati siano state strumentalizzate da alcuni individui per scopi illeciti.
Antimafia Immigrazione Criminalità Organizzata Arresti Salerno
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Arresti a Badolato nell'operazione antimafiaIl sindaco di Badolato, Giuseppe Nicola Parretta, il suo vice, Ernesto Maria Menniti, e il presidente del Consiglio comunale, Maicol Paparo, sono tra le persone arrestate nell'ambito di un'operazione antimafia condotta dai carabinieri.
Leggi di più »
Maxi Operazione della Polizia Locale di Roma: Smantellata Organizzazione Criminale Dedita allo Sfruttamento della ProstituzioneLa polizia locale di Roma ha condotto una maxi operazione per smantellare un'organizzazione criminale che gestiva centri massaggi a luci rosse, sfruttando donne cinesi per la prostituzione.
Leggi di più »
2,8 Milioni di Beni Sequestrati in Operazione AntimafiaLa Guardia di Finanza di Trento ha eseguito un'operazione antimafia che ha portato al sequestro di 2,8 milioni di beni. Le indagini, avviate a ottobre 2022, hanno evidenziato l'esistenza di un'organizzazione criminale che gestiva aziende fittiziamente residenti all'estero, ma con sede in Italia, specializzata nel noleggio di auto di lusso. L'organizzazione evaduava il risparmio fiscale grazie a fatture emesse per operazioni intra-UE.
Leggi di più »
44 Arresti Antimafia in Quattro RegioniUna vasta operazione congiunta dei carabinieri del Ros e della direzione distrettuale antimafia ha portato a 44 arresti in Calabria, Lazio, Piemonte e Lombardia. Le accuse principali riguardano associazione di tipo 'ndranghetistico, traffico di armi e stupefacenti, scambio elettorale politico-mafioso e violazioni in materia di stupefacenti. Tra le persone arrestate anche il sindaco di Badolato, Giuseppe Nicola Parretta, il suo vice Ernesto Maria Menniti e il presidente del Consiglio comunale Maicol Paparo.
Leggi di più »
Blitz Antimafia a Anzio: 15 Arresti per Spaccio, Rapine e IncendioUna complessa operazione antimafia ha portato all'arresto di 15 persone ad Anzio, accusate di far parte di un'organizzazione criminale che si occupava di spaccio di droga, rapine, incendi dolosi e lesioni a fini estorsivi. Gli investigatori hanno scoperto un intricato sistema di traffico di sostanze stupefacenti con una filiera ben definita, che si estendeva anche all'estero.
Leggi di più »
Operazione 'Viper 2': 12 arresti per pedopornografia onlineUn'operazione di polizia coordinata dal Centro operativo per la Sicurezza Cibernetica di Venezia ha portato all'arresto di 12 persone e alla denuncia di altre 14, con il sequestro di numerosi dispositivi informatici contenenti migliaia di file pedopornografici. L'operazione, denominata 'Viper 2', ha interessato 18 città in diverse regioni italiane.
Leggi di più »