Tutte le novità a seguito delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2024
Arrivano le istruzioni per accedere alla pensione anticipata opzione donna, a seguito delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2024. Lo comunica l’Inps, che ha pubblicato una circolare.
Potranno accedere a opzione donna, inoltre, le lavoratrici dipendenti o licenziate da imprese per le quali è attivo un tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale presso la struttura per la crisi d’impresa. Le condizioni indicate devono sussistere alla data di presentazione della domanda di pensione e non devono essere oggetto di ulteriore verifica alla prima decorrenza utile del trattamento pensionistico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Congedo parentale, l’indennità sale al 80% per due mesi. Cosa cambia nel 2024La circolare Inps che dettaglia la misura prevista in Legge di Bilancio
Leggi di più »
Santanchè imputata, Schlein: “Meloni rispetti le istituzioni e la faccia dimettere”Tutte le opposizioni all'attacco dopo la richiesta di rinvio a giudizio per truffa all'Inps
Leggi di più »
Santanchè imputata, Schlein: “Meloni la faccia dimettere”Tutte le opposizioni all'attacco dopo la richiesta di rinvio a giudizio per truffa all'Inps
Leggi di più »
G7, Gallo (Italgas): 'Auspico si ascoltino tutte le voci per valutare tutte le soluzioni'Così il ceo di Italgas a margine del ‘Transitioning to net zero: energy technology roadmaps’ in corso a Torino
Leggi di più »
Il fallimento di Opzione donna: solo 1.276 pensioni liquidate e assegni sotto i mille euroSempre meno utilizzata la misura che prevede l'uscita anticipata per le donne che hanno almeno 35 anni di contributi e accettano il ricalcolo dell'assegno...
Leggi di più »
Amazon, dall’Antitrust sanzione da 10 milioni per pratiche scorrette: attenti all’opzione «acquisto periodico»Secondo l’autorità, sul sito di Amazon viene pre-impostata l'opzione «acquisto periodico» per molti prodotti anziché «acquisto singolo», limitando così la libertà di scelta dei consumatori
Leggi di più »