Ora il calcio ha paura: “Al primo positivo la serie A si ferma”
TORINO. Fuori campo. Almeno per ora. Non è necessario indossare i panni della Cassandra per capire come l’incertezza dettata dal modo, e la direzione, in cui si muove il coronavirus abbia messi in allarme anche il mondo del calcio. «Cosa accadrebbe se venisse trovato positivo un giocatore della Serie A? Non escludo, in quel caso, la sospensione del campionato...», l’uscita del presidente della Federcalcio Gabriele Gravina.
Il vertice della nostra federazione ha espresso una riflessione a dir poco logica, ma che, adesso, porta il tema sul tavolo senza più veli. Qualcosa è già accaduto, lontano, lontanissimo dal pallone dei grandi, ma gli effetti valgono per tutti: tre ragazzi della Pianese, club di Lega Pro alle porte di Siena, sono risultati positivi e la squadra, l’intera rosa, è stata messa in quarantena.
Il calcio si interroga. O, meglio, lo fa da diverse ore se è vero che Damiano Tommasi, presidente del sindacato dei calciatori italiani, ha raccontato di come «i nostri tesserati siano preoccupati...» chiedendo all’Uefa di «ritardare l’inizio degli Europei per permettere di far slittare i tornei nazionali».
Il pallone, così come il resto del mondo, si muove un po’ a scatti: avanti e indietro. Non c’è una linea comune a livello comunitario, ci dovrebbe essere per evitare la schizofrenia di porte aperte e porte chiuse o rinvii. Sullo sfondo, la paura di fermare lo show e di farlo senza appendici. Una paura che è cominciata a farsi strada anche nel bel mezzo delle riunione dai toni altissimi messe in scena dal nostri presidenti nel momento di decidere come guardare oltre.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il coronavirus complica la vita anche al basket: la Serie A chiede aiuti al governo - La StampaLunedì assemblea di Lega Basket a Roma, presente anche il presidente federale Petrucci: i club discuteranno un piano d'intervento straordinario
Leggi di più »
Trucchi da mangiare, la bellezza che emoziona sa di crema al caffè - La StampaTrucchi da mangiare, la bellezza che emoziona sa di crema al caffè
Leggi di più »
Gravina (Figc): “Non escludo la sospensione della Serie A in caso di giocatore positivo al coronavirus” - La StampaIl presidente della Federcalcio pensa anche alle amichevoli dell’Italia con Inghilterra e Germania: «Spero si giochi almeno a porte chiuse».
Leggi di più »
Raffaello a Roma: la mostra al Quirinale e le altre opere d'arte in città - VanityFair.itL'appuntamento imperdibile è quello con la mostra dal 5 marzo al 2 giugno alle Scuderie del Quirinale, ma Roma è piena di opere realizzate da Raffaello. Ecco cosa non perdere
Leggi di più »
Al San Martino un farmaco sperimentale contro il virus - La StampaSarà usato su 2 dei 14 pazienti ricoverati. Lunedì le misure per l’economia
Leggi di più »
Antonio Lorenzon vince MasterChef e chiede al compagno di sposarlo - La StampaIl trionfatore della sesta edizione di uno dei programmi di punta di Sky è un 44enne proveniente da Bassano del Grappa. Oltre ai premi in palio ha ottenuto anche il sì del suo Daniel
Leggi di più »