La crisi politica del governo Draghi sarà parlamentarizzata alle Camere: Draghi vuol chiudere la pratica in un solo giorno con decisioni nette
". In questo caso si tratta di 5 giorni extra-tempo concessi ai partiti per capire in quale direzione andare, prima che Mario Draghi mercoledì vada alle Camere per una verifica di maggioranza. La crisi attuale è, quindi politica e non numerica. Pallottoliere alla mano, infatti, l'esecutivo di Mario Draghi ha la maggioranza anche senza il M5s, il che significa che potrebbe continuare regolarmente la sua attività.
Nel comunicato diramato dal Quirinale non si fa cenno a dimissioni irrevocabili: il capo dello Stato ha voluto inchiodare i partiti alle proprie responsabilità, parlamentarizzando la crisi. Il premier assisterà da lontano alle manovre dei partiti ma il margine per ricucire lo strappo è davvero molto labile. Secondo quanto trapela, Mario Draghi avrebbe avuto l'intenzione di lasciare già oggi dopo il voto di palazzo Madama, in considerazione del fatto che"".
Tuttavia, il senso di responsabilità e il rispetto per le istituzioni hanno portato il premier a non tracciare immediatamente la strada delle dimissioni irrevocabili. Ma questo non significa che Mario Draghi ha cambiato idea:"". Volendosi attenere strettamente al senso delle parole, le dimissioni di Mario Draghi appaiono solo rinviate a mercoledì, dopo il passaggio alle Camere.
Durante il colloquio del primo pomeriggio con il presidente del Consiglio, Sergio Mattarella avrebbe mostrato comprensione per la fatica del premier alle prese con una maggioranza complicata, soprattutto sul percorso dei provvedimenti. I hanno dunque ipotizzato unaproprio per far assumere ai partiti le loro responsabilità e cercare di evitare la crisi che in pichi minuti aveva già fatto il giro del mondo sui media internazionali.
Mercoledì dunque Draghi, in base alla prassi della"culla" sarà prima al Senato e poi alla Camera. La decisione non è ancora ufficiale ma l'intenzione è di chiudere in un solo giorno la verifica parlamentare. Tempi stretti esaranno quindi le caratteristiche di questa verifica, già apprezzata dal Pd e favorita da Forza Italia, Lega e Iv, che lascerà poco spazio ai dubbi dei partiti per il loro posizionamento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Governo, fonti: Draghi riferirà alle Camere mercoledìIl presidente del Consiglio, Mario Draghi, mercoledì dovrebbe riferire alle Camere. Lo ha annunciato lui stesso ai ministri, secondo quanto riferito da fonti, al termine del Cdm. Lunedì e martedì è in programma una visita del premier in Algeria, per ...
Leggi di più »
Governo, Mattarella respinge dimissioni Draghi: vada alle CamereIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella 'non ha accolto le dimissioni' presentate da Mario Draghi. Il Capo dello Stato ha quindi invitato il premier 'a presentarsi al Parlamento per rendere comunicazioni, affinché si effettui ...
Leggi di più »
Draghi sale al Colle per le dimissioni, Mattarella le respinge: vada alle CamereDl Aiuti, passa la fiducia in Senato: il M5s non vota. Il commento del premier: 'E' venuto meno il patto di fiducia alla base dell'azione di governo'
Leggi di più »
Dimissioni Draghi, Renzi: 'Noi al lavoro per governo Draghi-Bis''Il premier ha fatto bene, rispettando le Istituzioni: non si fa finta di nulla dopo il voto di oggi'
Leggi di più »
Cosa succede ora che Mattarella ha rigettato le dimissioni di DraghiDraghi ha presentato le sue dimissioni al capo dello Stato che però le ha rigettate: cosa può succedere ora al governo
Leggi di più »