Il premier ungherese non si è collegato e ha dato la delega al collega austriaco Karl Nehammer. Il motivo? Era impegnato a Pechino per il terzo forum della Via…
CORRISPONDENTE DA BRUXELLES. Al tavolo con Vladimir Putin anziché al vertice informale con gli altri leader Ue per discutere della crisi in Medio Oriente. Alla riunione straordinaria del Consiglio europeo di ieri sera, tenutasi in videoconferenza, non è passata inosservata un’assenza piuttosto significativa: quella di Viktor Orban. Il premier ungherese non si è collegato e ha dato la delega al collega austriaco Karl Nehammer.
Il presidente russo ha usato questa “photo opportunity” per rivendicare il fatto che il suo Paese continua a “mantenere e sviluppare” relazioni con molti Paesi europei e ha negato l’isolamento internazionale. Tra poco meno di un anno, il 1° luglio 2024, l’Ungheria assumerà la presidenza di turno dell’Unione europea. Avrà il compito di guidare tutte le riunioni del Consiglio nei primi mesi della legislatura, durante i quali verranno definite le cariche di vertice dell’Ue.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella: "Medio Oriente e Ucraina pericolose tendenze ritorno al caos"(Agenzia Vista) Roma, 16 ottobre 2023
Leggi di più »
Il conflitto in Medio Oriente rende i mercati nervosiI mercati restano nervosi, ma provano il rimbalzo, in attesa delle trimestrali a Wall Street e della visita in Israele del presidente Usa Joe Biden
Leggi di più »
Il Medio Oriente secondo WashingtonDopo l’attacco di Hamas e la risposta di Israele, gli Stati Uniti devono prendere atto che un disimpegno dalla regione non è una prospettiva realistica, e devono elaborare una nuova strategia diversa. La loro politica estera sta già cambiando. Leggi
Leggi di più »
Re Abdallah, 'il Medio oriente è sull'orlo di un abisso''Sono necessari tutti i nostri sforzi' per evitare un'ulteriore escalation del conflitto fra Hamas e Israele, ha detto il sovrano giordano in una conferenza stampa a Berlino con il cancelliere tedesco Scholz.
Leggi di più »
L'ombra dell'Iran sul Medio Oriente: così si prepara la resa dei conti coi PasdaranL'attacco di Hamas chiama in ballo l'Iran. Aumenta la tensione in Medio Oriente e cresce la possibilità di un'escalation generalizzata. Siamo alla resa dei conti con il regime di Teheran?
Leggi di più »