Il testo esplora la crescita parallela del valore dell'oro e del bitcoin, attribuendo il fenomeno alle incertezze globali e alla ricerca di profitti. Si analizza anche l'attaccamento all'oro da parte delle banche centrali e la sua evoluzione nel tempo.
Poli contrapposti si delineano a livello globale: da un lato, la quotazione di quella risorsa concreta che è l'oro si avvicina ai 3 mila dollari l'oncia; dall'altro, la risorsa virtuale, la criptovaluta bitcoin, si incammina verso i 100 mila dollari.
È la conseguenza delle incertezze su inflazione, tassi di interesse, prima ancora sulla situazione mondiale a motivo innanzitutto delle guerre in corso e delle altre crisi geopolitiche, ma anche l'effetto dell'abbaglio, se ci riferiamo alle ' cripto' in generale, di facili guadagni trascurando la volatilità di questo impiego del risparmio che spesso viene paragonato, nelle forme più aleatorie, a una puntata al casinò. 'Auri sacra fames': si ricorda Virgilio, con le difficoltà già ai tempi di spiegarsi la esecranda brama dell'oro. L'attaccamento all'oro delle Banche centrali, con il 'Gold standard', veniva stigmatizzato dal più grande economista del Novecento, J.M. Keynes, come 'barbarous relic', un residuato barbaro. Far dipendere la manovra monetaria dalla disponibilità di questa risorsa rara e non dall'uomo e dai suoi fini era giustamente considerato un comportamento barbaro. Tuttavia l'oro, per diverse altre ragioni, permane nei bilanci di queste istituzioni per concorrere, con le riserve valutarie, alla difesa della stabilità della moneta. Accordi tra le banche centrali limitano le quantità della risorsa che possono essere vendute. A suo tempo venivano esercitare forti pressioni sulla Banca d'Italia perché vendesse parte delle riserve auree, cosa che il Governatore Antonio Fazio non volle giustamente fare e che consentì rilevanti plusvalenze, con elogi degli stessi che sollecitavano prima le vendit
Oro Bitcoin Inflazione Tassi Di Interesse Crisi Geopolitica Banche Centrali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cannavaro e la sfida al tabù: perché i Palloni d'oro raramente diventano allenatori d'oroTra i vincitori del massimo premio individuale nel calcio Cruijff Beckenbauer e Zidane hanno bissato in panchina. Tanti altri invece hanno fallito, o non ci hanno nemmeno provato...
Leggi di più »
Rivera '69: un Pallone d'oro per un ragazzo d'OroGiorgio Porrà per Sky Sport Insider
Leggi di più »
Oro e bitcoin, come diversificare gli investimenti: i consigli per il 2025Il Global Outlook 2025 di BlackRock indica una preferenza sul mercato azionario Usa e sul Giappone. Cautela sui Treasury. Incognita maggiore è la sequenza e l’intensità delle misure prese dall’amministrazione Trump
Leggi di più »
Il Papa sotto tiro: Scaraffia critica le posizioni del Pontefice sul conflitto israelo-palestineseLucetta Scaraffia, intellettuale cattolica, critica le posizioni del Papa sulla guerra mediorientale, definendole anti-israeliane e prive di neutralità. L'intellettuale si sofferma su diversi episodi, come il rifiuto iniziale di condannare il pogrom del 7 ottobre, la ricezione dei parenti degli ostaggi israeliani insieme a palestinesi di Gaza e l'episodio del presepe con il bambino avvolto nella kefiah palestinese.
Leggi di più »
Conflitto Ucraina: Avanzamenti Russi a Donetsk e Controffensiva Ucraina nel KurskLa giornata di combattimenti nel conflitto ucraino si è caratterizzata da avanzamenti russi nel Donetsk e da una controffensiva ucraina nel Kursk. Le forze russe hanno conquistato le città di Kurakhove e Dachenske, strategiche per le linee di rifornimento ucraine. Nel Kursk, le truppe ucraine continuano ad avanzare, sfruttando i deboli punti delle forze russe. Il segretario di Stato americano Blinken ha lodato l'avanzata ucraina e ha rivelato che la Russia sta condividendo tecnologia con la Corea del Nord in cambio di armi.
Leggi di più »
Grande Fratello: Zeudi e Helena Prestes in conflittoLa puntata di oggi di Grande Fratello ha visto un acceso confronto tra Zeudi Di Palma ed Helena Prestes. La modella brasiliana ha confessato di voler allontanarsi dalla concorrente campana, accusandola di egocentrismo e mancanza di sensibilità.
Leggi di più »