Orologi, a novembre l’export cresce come mai prima: superato già l’intero 2021

Italia Notizia Notizia

Orologi, a novembre l’export cresce come mai prima: superato già l’intero 2021
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 98%

Nel mese l'export di segnatempo elvetici è valso 2,41 miliardi di franchi (2,45 miliardi di euro), cifra mensile mai toccata in precedenza. Si attendono vendite da record per le feste

Novembre da record per le esportazioni di orologi svizzeri, che si avviano così a chiudere il 2022 sull'onda di undici mesi in netto progresso. Nel mese l'export di segnatempo elvetici è stato di 2,41 miliardi di franchi , cifra mensile mai toccata in precedenza; l'aumento rispetto a un anno prima è del 10,9%.

Con il mese di dicembre, importante naturalmente anche per via dell'andamento delle vendite durante le festività natalizie e di fine anno, si completerà il quadro di esportazioni che sin qui hanno battuto le attese di inizio 2022. I dati della Federazione dell'industria orologiera svizzera indicano che Il traino principale resta quello degli Stati Uniti, che si confermano mercato numero uno e che sono al 22esimo mese di marcata crescita.

Tornando al mese di novembre, il record di export mensile è stato ottenuto grazie soprattutto all’ennesimo incremento degli orologi di gamma alta , quelli con prezzo superiore ai 3 mila franchi; per i segnatempo di gamma medio-alta, con prezzo tra 500 e 3mila franchi, c'è stata stabilità; per gli orologi di gamma media, con prezzo tra 200 e 500 franchi, c'è stato un forte calo, del 30,3%; infine per gli orologi della gamma di base, con prezzo sotto i 200 franchi,...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Istat: nuovo record denatalità nel 2021, meno nati anche nel 2022Istat: nuovo record denatalità nel 2021, meno nati anche nel 2022Leggi su Sky TG24 l'articolo Istat: nuovo record denatalità nel 2021, meno nati anche nel 2022
Leggi di più »

Nuovo record negativo di nascite in Italia, nel 2021 solo 400.249 natiNuovo record negativo di nascite in Italia, nel 2021 solo 400.249 natiDal 2008 le nascite in Italia sono diminuite del 30,6%: è attribuibile per la quasi totalità alle nascite da coppie di genitori entrambi italiani. 19dicembre
Leggi di più »

Sofia e Leonardo, i nomi più diffusi per i bambini nel 2021 - CronacaSofia e Leonardo, i nomi più diffusi per i bambini nel 2021 - CronacaSono Leonardo e Sofia i nomi più gettonati dai neogenitori per i loro figli. Seguono Alessandro, Tommaso, Francesco per i maschi e Aurora, Giulia e Ginevra per e bimbe. (ANSA)
Leggi di più »

Istat, ancora calo record per le nascite. Nei primi 9 mesi dell’anno 6mila in meno rispetto al 2021Istat, ancora calo record per le nascite. Nei primi 9 mesi dell’anno 6mila in meno rispetto al 2021Nel 2021 i nati scendono a 400.249: un calo dell’1,1% sull’anno precedente (-4.643)
Leggi di più »

Leonardo e Sofia: i nomi più diffusi per i bimbi nati in ItaliaLeonardo e Sofia: i nomi più diffusi per i bimbi nati in ItaliaLa tendenza registrata nell'indagine Istat sul rapporto 'Natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2021'
Leggi di più »

Spaccio nel Parco delle Groane nel Milanese, oltre venti arrestiSpaccio nel Parco delle Groane nel Milanese, oltre venti arrestiLeggi su Sky TG24 l'articolo Spaccio nel Parco delle Groane nel Milanese, oltre venti arresti
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 01:00:59