Le imprese sono attente all’ambiente. Rispettare la neutralità tecnologica
Quello dell’auto è l’esempio più recente e più di impatto per l’industria italiana ed europea, come sta dimostrando la vicenda Volkswage n. Va ripensato il termine del 2035 come data per mettere fine al motore endotermico, prima che sia troppo tardi. «È una follia», ha detto ieri il presidente di Confindustria , intervistato all’evento Digithon , maratona di start up a Bisceglie.
Dobbiamo proteggere il know how del nostro paese, emettiamo il 7% di Co2, mentre rappresentiamo come Ue il 15% del pil a livello mondiale», ha detto il presidente di Confindustria. Auto, quindi, ma non solo. C’è tutto il tema dell’energia in primo piano: le famiglie e le imprese italiane continuano a pagare un prezzo della bolletta elettrica tra il 30 e il 40% superiore alla media Ue.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
LIVE Parigi 2024, via alla cerimonia di chiusura: 70mila spettatori allo Stade de FranceDalla scaletta agli artisti (tra cui Snoop Doog e Tom Cruise) ai portabandiera, momento per momento la cerimonia di chiusura della XXXIII Olimpiade
Leggi di più »
Orsini: nei primi due trimestri salari cresciuti più dell’inflazioneIl leader degli industriali: l’energia del Paese non si può non fare col nucleare
Leggi di più »
Orsini: un piano per case a costo ridotto per giovani assuntiNe ha parlato il presidente di Confindustria Emanuele Orsini alla kermesse ’La Piazza, il bene comune” organizzato da “Affari Italiani” a Ceglie Messapica (Brindisi).
Leggi di più »
La Cina invecchia e il sistema pensionistico non regge. Senza misure drastiche, sarà a secco nel 2035Nel prossimo decennio, circa 300 milioni di cinesi andranno in pensione, tanti quanta la popolazione degli Usa. Dopo l'alert dell'Accademia delle Scienze cines…
Leggi di più »
Gli affitti agevolati per alcuni lavoratori: "Massimo 500 euro al mese"Cosa prevede nel dettaglio la proposta allo studio per la prossima manovra, caldeggiata dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini
Leggi di più »
Orsini alla festa del Fatto: “L’esercito ucraino non ha mai vinto una battaglia contro i russi,…“L’esercito ucraino non ha mai vinto una battaglia contro l’esercito russo. E sarà sempre peggio in futuro, perché i soldati di Kiev sono sfiniti, mentre Mosca può contare su un bacino di uomini decisamente più consistente”.
Leggi di più »