Il 22-25% dei posti letti di Medicina Interna sono occupati da 'bed blocker', pazienti che non hanno più bisogno di trattamenti ospedalieri ma che non possono essere dimessi perché non hanno aiuti a casa e non possono essere affidati a strutture sul territ...
Il 22-25% dei posti letti di Medicina Interna sono occupati da 'bed blocker', pazienti che non hanno più bisogno di trattamenti ospedalieri ma che non possono essere dimessi perché non hanno aiuti a casa e non possono essere affidati a strutture sul territorio. È uno dei dati emersi dal simposio congiunto tra la Società Italiana di Medicina Interna e la Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti.
"La sanità è una filiera che parte dalla casa, dalla famiglia, dai servizi territoriali, va al pronto soccorso, poi nei reparti ospedalieri e torna al territorio. È un sistema di vasi comunicanti e se uno è intasato, si ferma tutto", sottolinea Dario Manfellotto, presidente di Fondazione Fadoi. Per esempio, le cronache si soffermano spesso sulle difficoltà dei pronto soccorso. Tuttavia,"non risolveremo mai il problema del pronto soccorso se pensiamo che sia legato solo alla struttura e al personale del pronto soccorso; dobbiamo rivedere tutto il percorso dall'inizio alla fine", afferma il presidente della Simi Nicola Montano.
Lo stesso vale per la difficoltà di dimettere alcuni malati, "perché molti di questi pazienti non riescono a tornare a casa, le famiglie non li possono assistere, lungodegenze e riabilitazioni hanno numeri inadeguati. Bisogna agire a tutti i livelli", conclude Manfellotto.
Pronto-Soccorso Reparto-Ospedaliero Dario-Manfellotto Medicina Posto-Letto Nicola-Montano Ospedale Lungodegenza Sanità Società-Italiana-Di-Medicina-Interna Medicina-Interna Fondazione-Fadoi Filiera Casa
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cammino di Santiago: la storia dell'italiana che lo ha percorso 25 volteHa percorso il suo primo cammino 22 anni fa. Da allora, ogni anno, sceglie un nuovo itinerario lungo questo percorso frequentato dai camminatori di tutto il mondo. La bellezza di un cammino che non è solo per credenti e religiosi ma per chiunque voglia vivere un'esperienza di autenticità e di riscoperta.
Leggi di più »
25 stivaletti 2024 che puoi abbinare a tutto, senza pensarci troppoBasta avere un paio di questi stivaletti per superare (con stile) l'autunno inverno 2024: guida ai modelli migliori e agli abbinamenti street style
Leggi di più »
I Fratelli Corsaro, le anticipazioni di stasera (mercoledì 25 settembre): un caso delicato potrebbe far scontStasera in tv (mercoledì 25 settembre) la terza puntata in prima...
Leggi di più »
PSG, occhi sulla rivelazione Marcus Thuram per il 25/26: ha una clausola da 80 milioniAlle prese con una rifondazione pressoché totale dopo gli addi di Messi, Neymar e Mbappè nel giro di pochi anni, il Paris Saint-Germain sta guardando già ai profili che potrebbero far comodo a Luis
Leggi di più »
Spento il satellite europeo Sentinel-1B, rientrerà tra 25 anniIl suo successore, Sentinel-1C, sarà lanciato a fine 2024 (ANSA)
Leggi di più »
Borsa: Milano conferma rialzo (+0,25%), bene Banco, scivola EniSi conferma in rialzo Piazza Affari nella prima mezz'ora di scambi. L'indice Ftse Mib guadagna lo 0,25% a 34. (ANSA)
Leggi di più »