Durante le esperienze religiose e spirituali si accendono i circuiti neuronali della ricompensa
Percepire la presenza di Dio attraverso la preghiera, l'ascolto di un sermone o la lettura dei testi sacri “accende” le aree del cervello legate alla gratificazione e alla ricompensa, proprio come accade con l'amore, il sesso, la musica e le droghe. Lo dimostra uno studio dell'Università dello Utah pubblicato su Social Neuroscience.
I ricercatori statunitensi, in particolare, sono riusciti a osservare quella che potremmo definire l'impronta di Dio nel cervello, ovvero i circuiti neuronali coinvolti nella rappresentazione dei pensieri legati alla spiritualità. Le immagini ottenute con la risonanza magnetica funzionale hanno permesso di scoprire che questi pensieri e queste sensazioni erano associati all'attivazione di una particolare regione del cervello, chiamata nucleo accumbens, già nota per il suo ruolo cruciale nel processo di ricompensa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Osservata in diretta la nascita del flusso creativoFare molta pratica e poi lasciarsi andare: così nasce nel cervello quel flusso creativo che produce nuove idee. Lo dimostra lo studio dell'attività cerebrale di 32 musicisti jazz (ANSA)
Leggi di più »
Giornata dell'acqua, quanto vale l'impronta idrica dello spreco di ciboI dati elaborati dall’Osservatorio internazionale Waste Watcher
Leggi di più »
L'augurio di Erdogan: 'Che Dio distrugga Netanyahu'Reazione dello Stato ebraico che ha convocato il vice ministro degli Esteri turco a Tel Aviv per una 'dura reprimenda'
Leggi di più »
Toscana, terra miracolosa dove si incontra DioFirenze, Arezzo, Siena: Antonio Socci ci accompagna in un viaggio nella regione con un forte senso del divino
Leggi di più »
195. Il dio del vinoAnni fa durante un'arcigna predica domenicale un ragazzo mi chiese: «Ma Gesù non ride mai?».
Leggi di più »
In grazia di Dio - Film (2014)In grazia di Dio è un film di genere drammatico del 2014, diretto da Edoardo Winspeare, con Barbara De Matteis e Laura Licchetta. Uscita al cinema il 27 marzo 2014. Durata 127 minuti. Distribuito da Good Films.
Leggi di più »