Osservatorio Uiv-Ismea, vendite di vino al supermarket -3,4%

Italia Notizia Notizia

Osservatorio Uiv-Ismea, vendite di vino al supermarket -3,4%
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 92%

Lieve miglioramento delle vendite di vino nella Grande distribuzione italiana nei mesi estivi che portano il cumulato dei primi nove mesi di quest'anno, con un tendenziale in volume a -3,4% (nel semestre la perdita era del -3,9%) per un controvalore, sospi...

- Lieve miglioramento delle vendite di vino nella Grande distribuzione italiana nei mesi estivi che portano il cumulato dei primi nove mesi di quest'anno, con un tendenziale in volume a -3,4% per un controvalore, sospinto dal caro prezzi, di 2,1 miliardi di euro che lascia la variazione a +3,4%. I vini fermi, rileva l'Osservatorio Uiv-Ismea su base Ismea-Nielsen-IQ, segnano un -3,9% nei volumi mentre risale la tipologia spumanti, a +0,6% nelle quantità e a +6,2% nei valori .

Secondo l'analisi dell'Osservatorio, permane un atteggiamento prudente dei consumatori tra gli scaffali, con acquisti"difensivi" che privilegiano i prodotti in promozione o alcune tipologie più convenienti a scapito di altre. È il caso degli spumanti low cost , che hanno ormai superato nelle vendite in volume anche il Prosecco Doc e che si stanno sempre più affermando non più solo nei discount ma anche nei canali iper e super.

Nel complesso, i listini rimangono alti . Tra le tipologie, in quantità fanno leggermente meglio della media i vini bianchi , i rosati mentre ancora in difficoltà risultano i rossi . Tra le Ig , ancora segni meno per le principali tipologie; tra i primi 10, solo il Vermentino di Sardegna, il Puglia Igp e il Cannonau in dinamica positiva .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Osservatorio Uiv-Ismea, vendite di vino al supermarket -3,4%Osservatorio Uiv-Ismea, vendite di vino al supermarket -3,4%Lieve miglioramento delle vendite di vino nella Grande distribuzione italiana nei mesi estivi che portano il cumulato dei primi nove mesi di quest'anno, con un tendenziale in volume a -3,4% (nel semestre la perdita era del -3,9%) per un controvalore, sospi...
Leggi di più »

Agroalimentare, Ismea: Italia 3a in Ue, in 2022 valore aggiunto filiera a 64 mldAgroalimentare, Ismea: Italia 3a in Ue, in 2022 valore aggiunto filiera a 64 mldE' quanto emerge dal Rapporto Ismea sull’agroalimentare italiano presentato oggi alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida
Leggi di più »

Agroalimentare, Giansanti su rapporto Ismea: 'Filiere forti verticali per agroindustria italiana'Agroalimentare, Giansanti su rapporto Ismea: 'Filiere forti verticali per agroindustria italiana'Il commento del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti al Rapporto Ismea sull'agroalimentare italiano presentato ogg
Leggi di più »

Borsa: Milano chiude in lieve calo, Ftse Mib -0,09%Borsa: Milano chiude in lieve calo, Ftse Mib -0,09%Seduta marginalmente negativa per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha concluso in ribasso dello 0,09% a 28.367 punti. (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »

Produzione agricola, l’Italia retrocede al terzo posto nella graduatoria UeProduzione agricola, l’Italia retrocede al terzo posto nella graduatoria UeIl rapporto Ismea: le annate sfavorevoli hanno decretato il sorpasso della Germania, ma nell’export agroalimentare il made in Italy guadagna quote
Leggi di più »

Agroalimentare, Fipe-Confcommercio: necessaria una politica di filieraAgroalimentare, Fipe-Confcommercio: necessaria una politica di filieraIl presidente di Fipe-Confcommercio Lino Enrico Stoppani, durante il suo intervento in occasione della presentazione del rapporto Ismea sull’agroalimentare italiano.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-24 21:22:03