Nel 2021 in Italia 301 operatori dell'informazione (giornalisti, blogger, fotoreporter, video cronisti) sono stati colpiti da minacce e intimidazioni per metterli a tacere. A fornire i dati è l'Osservatorio Ossigeno per l'Informazione ANSA
Nel corso del 2021 in Italia 301 operatori dell'informazione sono stati colpiti da minacce e intimidazioni per metterli a tacere, per ostacolare la loro attività di fornire informazioni nell'interesse pubblico. A fornire i dati, aggiornati al 17 dicembre, è l'Osservatorio non governativo Ossigeno per l'Informazione. Il 24% dei minacciati sono donne.
Nel corso dell'anno non sono mancati episodi correlati all'emergenza da Covid-19. Su 301 casi casi totali, 69 hanno riguardato operatori ed operatrici dell'informazione impegnati a seguire le manifestazioni contro l'introduzione del green pass o del vaccino, oppure che hanno documentato l'evolversi della pandemia. Dal 2006 a oggi Ossigeno ha segnalato 4904 giornalisti minacciati.
Quest'anno Ossigeno è riuscito a condurre un esame e una verifica approfondita delle intimidazioni rivolte a 135 dei 301 giornalisti e blogger censiti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La lista piu sbagilata del 2021 - Il PostLa lista dei refusi più divertenti comparsi sul Post nel 2021
Leggi di più »
I 10 abiti più belli indossati da Kate Middleton nel 2021Lo stile della Duchessa di Cambridge nel 2021 tra long dress da sogno e abiti midi super chic
Leggi di più »
Crollo del turismo in Italia: nel 2021 si sono registrate 120 milioni di presenze in menoSecondo i dati di Confcommercio ci sono stati 60 milioni di arrivi in meno nel 2021 rispetto al 2019 e 13 milioni in meno di viaggi degli Italiani all'estero
Leggi di più »
Sei cose che abbiamo scoperto nel 2021 sull’origine dell’uomoGli scienziati hanno portato alla luce sorprendenti rivelazioni sui nostri antenati Homo sapiens e su altri umani che esistevano prima e, in alcuni casi, insie…
Leggi di più »
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimanaLa selezione delle pronunce della Suprema corte nel periodo compreso tra il 20 ed il 24 dicembre 2021
Leggi di più »
In cerca di conforto. Film visti nel 2021In un anno complicato, un po’ di conforto può arrivare da dove meno te lo aspetti: dal cinema. I film del 2021, scelti da Piero Zardo.
Leggi di più »