L'iniziativa Otp si propone di celebrare il profondo legame tra l'Arte povera italiana e la regione ligure, organizzando eventi in otto luoghi chiave di Vernazza. L'obiettivo è creare comunità attorno alla scoperta di parole-chiave implicite nell'Arte povera, mettendo in dialogo mondo naturale e artificiale.
, in virtù di un mal compreso benessere economico che portava molti torinesi nel Ponente a “farsi la casa al mare”, ha irreversibilmente cancellato, in molti casi,Come ho già scritto più volte qui e dichiarato anche nel bel libro intervista a più di voci “Riviera Capitale” di, cito Montanelli, che tra i tanti meriti ebbe anche quello di essere un severo ecologista, lottando per Portofino affinché non fosse devastata.
"I dati di consuntivo che emergono da questa 45a edizione della Nautica in Cifre rispecchiano le nostre precedenti stime sul 2023 – afferma l’Ing. Stefano Pagani Isnardi, Direttore dell’Ufficio Studi di Confindustria Nautica – con il fatturato del comparto della cantieristica in crescita del 14,8%, attestandosi in prossimità dell’estremo superiore dell’intervallo di confidenza".
Per quanto riguarda l’impatto del settore nautico italiano sul mercato del lavoro, gli addetti effettivi nel 2023 sono saliti a 30.690, con una significativa crescita del 7% circa. Il contributo del settore della nautica al PIL nazionale è stato superiore ai 7 miliardi di euro nel 2023, con un incremento del 14,2% circa rispetto allo scorso anno.
"Una sfilza di nuovi reati, con un solo obiettivo: reprimere e incarcerare chiunque non sia d'accordo con loro. Vi sembra - conclude Fratoianni - una democrazia libera questa?".Roma, 19 set.
Arte Povera Liguria Vernazza Otp Rinascita
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
‘Orizzonte Terzo Paradiso’, in Liguria il progetto artistico per ricordare l’Arte povera…Nel passato, a volte anche nel presente, difficili in Liguria i rapporti tra ambiente, paesaggio arte e turismo. La speculazione edilizia, in virtù di un mal compreso benessere economico che portava molti torinesi nel Ponente a “farsi la casa al mare”, ha irreversibilmente cancellato, in molti casi, la memoria dei luoghi.
Leggi di più »
Museo del Gioiello di Vicenza: un viaggio nel mondo dell’arte orafaUna mostra permanente, nuove esposizioni temporanee, laboratori e workshop: tutti gli appuntamenti del Museo del Gioiello di Vicenza.
Leggi di più »
Il Trentino si sbarazza dell’orsa JJ4: davvero pensano che sia meglio uno zoo del Casteller?Qualcuno lo sa che, prima di esporla al pubblico pagante, la povera JJ4 sarà torturata?
Leggi di più »
Sharon Verzeni, la sorella di Moussa Sangare accusa: «Nessuno si è mosso per aiutarlo a uscire dalla dipendenz«Quando ci hanno detto che era stato lui a uccidere quella povera ragazza, siamo rimaste...
Leggi di più »
La Stampa: 'La versione povera del Toro: occasione sprecata, zero tiri e un gioco sterile'Occasione sprecata per il Torino, scrive questa mattina La Stampa all'interno delle sue pagine. Zero tiri e un gioco sterile, i granata non vanno oltre lo 0-0 contro il Lecce e perdono la possibilità
Leggi di più »
Paolo Migone torna da un viaggio nel futuro a 'Zelig' 2010'Sono venuto qui dal 2030, vengo dal futuro, è stato un viaggio pazzesco'. Inizia così il monologo dal futuro di Paolo Migone in una puntata del febbraio 2010 di 'Zelig'. Il comico toscano, noto per il suo impermeabile e l'occhio nero, immaginava come sarebbe stata l'Italia 20 anni dopo, nel 2030.
Leggi di più »